
Coronavirus, la ricetta dell'Abi contro la crisi economica
L’Abi è impegnata e sollecita misure urgenti per contrastare il rallentamento dell’economia e favorire le imprese nei rapporti con le banche, oltre alla sospensione dei mutui nei territori in emergenza. A renderlo noto un comunicato

Coronavirus: il prezzo per l'economia sarà alto, ma non ci sarà la crisi del 2011
Non solo emergenza sanitaria, la diffusione del coronavirus comincia a destare seria preoccupazione anche sul fronte economico. In merito idealista/news ha interpellato Francesco Daveri

Crisi di governo, le possibili conseguenze. Daveri: “Serve stabilità di prospettiva per famiglie e imprese”
Quali possono essere le conseguenze di questa crisi di governo? idealista/news ne ha parlato con l'economista Francesco Daveri

Crisi di governo: il reddito di cittadinanza e le altre misure che potrebbero essere a rischio
La crisi di governo aperta giovedì 8 agosto dal ministro dell'Interno Salvini, potrebbe portare in autunno a nuove elezioni.
Botteghe artigiane e piccoli negozi di vicinato, in 8 anni persi 158mila esercizi
La crisi continua a colpire. Secondo i dati della Cgia di Mestre, negli ultimi 8 anni l’Italia ha perso quasi 158.000 imprese attive tra botteghe artigiane e piccoli negozi di vicinato. Di queste, oltre 145.000 operavano nell’artigianato e poco più di 12.000 nel piccolo commercio

Sogeea: tornano a crescere le aste immobiliari, è "boom al Sud"
Dopo il calo di inizio 2016 tornano a crescere le aste immobiliari giudiziarie: le procedure in corso sono infatti 30.215, il 5,4% in più rispetto a gennaio, quando si era registrato un calo del 6,7%.
Fannie mae ancora in rosso. In arrivo nuovi aiuti statali
Fannie Mae, la società di finanziamento di mutui usa, ha annunaciato di aver chiuso il quarto trimestre del 2009 in rosso di $16,3 miliardi. Già durante il resto del 2009 la società ha registrato una perdita di $74,4 miliardi. E nel 2008 di $59,8 miliardi.