Milano è una città che sorprende a ogni angolo: tra grattacieli moderni e cortili nascosti, custodisce curiosità che non tutti conoscono e che si scoprono ogni volta che la si visita.
Il nome della regione Friuli-Venezia Giulia è il riflesso delle sue radici storiche e culturali, le quali risalgono a due aree geografiche distinte. Il Friuli, situato nella parte occidentale della regione, ha una storia che risale all'epoca romana.
I Giardini di Tivoli si trovano nel cuore della città di Copenaghen e rappresentano uno dei parchi di divertimento più antichi e famosi del mondo. Inaugurati il 15 agosto 1843 da Georg Carstensen, questi giardini portano con sé una storia affascinante legata al loro nome.
Dopo Roma Termini e Milano Centrale, Torino Porta Nuova è la terza stazione più importante del nostro Paese per traffico di passeggeri, con oltre 190mila transiti giornalieri (circa 70 milioni di viaggiatori l’anno) e 350 treni al giorno.
Quando si calcola il volume di uno spazio occorre seguire dei precisi calcoli. L’unità di misura del volume (i metri cubi) non può infatti essere ottenuta in modo immediato. In termini pratici, quindi, come calcolare il metro cubo di una stanza? Si moltiplicano lunghezza, larghezza e altezza.
La stazione di Roma Tiburtina rappresenta uno dei principali snodi dell’intero paese. Gestita da Grandi Stazioni e posta sulla linea per Firenze, Tiburtina è in costante espansione e accoglie giornalmente oltre 500 treni e 150.000 transiti (con medie di oltre 50 milioni di passeggeri annui).
Oggi, alcuni anfiteatri italiani sono stati riconosciuti come patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, un ulteriore modo per sottolinearne l'importanza storica e culturale.
In Italia le autostrade rappresentano il cuore delle infrastrutture nazionali: al centro della rete che collega il paese si estendono oltre 7000 chilometri di strade e percorsi che consentono il transito di persone e merci.
Budapest, la capitale dell'Ungheria, è il risultato dell'unificazione storica di Buda, Óbuda e Pest nel 1873. Questa fusione ha creato una delle capitali europee più affascinanti, dove Buda e Pest mantengono ancora oggi una forte identità individuale.
Novi Ligure è una cittadina piemontese che racchiude nel suo nome un’apparente contraddizione. Questo, infatti, fa un chiaro richiamo alla Liguria pur trovandosi in provincia di Alessandria.
Il Piemonte è una delle regioni più popolate d’Italia, contando circa 4.250.000 abitanti, ma è anche la seconda regione per estensione, venendo superata solo dalla Sicilia.
Un'eclissi solare è un evento non raro, ma neanche troppo comune, che si verifica quando la Luna si interpone tra la Terra e il Sole, bloccando la luce solare e proiettando un'ombra sulla superficie terrestre.
Dalla costa fino alle montagne, le Marche presentano un paesaggio quanto mai variegato e ricco di bellezze naturali. Se alcuni centri affacciano direttamente sull’Adriatico, altri sono nascosti nel cuore dell’Appennino. Per esempio, ti sei mai chiesto qual è il paese più alto delle Marche?
La Liguria è famosa soprattutto per la bellezza delle sue coste, le spiagge incantevoli e il clima temperato. Tuttavia, allontanandosi dalla costa e dirigendosi verso l'entroterra, puoi scoprire luoghi meno conosciuti, ma altrettanto belli.
La Campania è la terza regione in Italia per popolazione e la undicesima per quanto riguarda la superficie. Abitata sin da tempi antichissimi, è oggi conosciuta in tutto il mondo per tesori come la città di Napoli, la Costiera Amalfitana, il patrimonio culturale e gastronomico.
L’eclissi solare è uno degli spettacoli più belli da vedere in natura e si verifica periodicamente. Il pianeta Terra si interpone tra la Luna e il Sole, facendo in modo che i tre corpi celesti si allineino.
Il 21 marzo è una giornata in cui, dal 1999 e grazie all'UNESCO, si celebra una forma letteraria che da sempre smuove le anime di scrittori e lettori: la poesia.
Pensa a una piramide. Giza, giusto? Le piramidi del Cairo sono le più fotografate, forse perché sono l'unica Meraviglia del Mondo Antico ad essere giunta fino a noi, forse perché sono le più misteriose, le più iconiche, le più grandi del mondo... Beh, quest'ultima affermazione non è del tutto vera.
Esistono alcuni luoghi del mondo che hanno una fama globale. Si tratta di posti apprezzatissimi dai turisti, tanto da spingere molti a organizzare una vacanza solo per visitarli.
L'equinozio di primavera è un momento significativo nell'anno astronomico in cui il sole attraversa l'equatore celeste, portando la stessa quantità di luce sia al polo nord che al polo sud.
Da New York a Dubai, passando per Francoforte, Toronto e molte altre megalopoli, ecco una panoramica degli orizzonti urbani più spettacolari. Gli skyline più belli del mondo racconta la storia e l'identità di una metropoli, offrendo uno spettacolo unico che mescola modernità, tradizione e cultura.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti