Gli elfi sono creature leggendarie presenti in molte mitologie e tradizioni. Nella cultura moderna, variano da spiriti eterei a guerrieri nobili, come nelle saghe nordiche e nelle opere fantasy.
La Chiesa di Cristo Salvatore, situata nella famosa città di Sanremo, è un monumento di straordinaria rilevanza storica e culturale. Questa chiesa non solo rappresenta un punto di riferimento per la comunità russa nella Riviera di Ponente, ma è anche un esempio magnifico dell'arte bizantina.
Quando si viaggia si percorrono molte rotte e strade differenti tra loro. Strade di montagna, le highways americane, tranquille strade nella verde campagna francese oppure strade non asfaltate nei luoghi più remoti della terra.
Quando si viaggia in giro per il mondo non sempre capita di soffermarsi in porti, stazioni e aeroporti più a lungo dello stretto necessario per raggiungere la propria destinazione, o ripartire per tornare a casa alla fine del viaggio.
L'Italia è una penisola bagnata dal mare per la maggior parte del suo territorio. Ma tra tutti i vari mari che ne lambiscono le terre qual è il mare più profondo d'Italia? Quando si parla di profondità marina, il Mar Ionio ha il primato, raggiungendo una profondità massima di circa 4.000 metri.
Uno dei film dell’anno è sicuramente The Brutalist, candidato a ben 10 premi Oscar dopo aver vinto il premio per la miglior regia al Festival di Venezia e ben tre Golden Globes. Il film racconta la storia di un architetto ungherese che migra negli Stati Uniti dopo la Seconda Guerra Mondiale.
La classifica annuale della rivista Time Out è di fatto una serie di valutazioni e rankings che analizzano e classificano le migliori città del mondo in base a diversi criteri, come cultura, vita sociale, ristorazione, attività all'aperto e qualità della vita.
L’Italia vanta alcune delle vette più alte d’Europa, grazie alle maestose Alpi che la delimitano. Per questo, non è raro trovare in tutto il Paese alcuni centri abitati che superano i 2000 metri di altitudine, una quota davvero vertiginosa.
Dopo le ambientazioni delle prime due stagioni ambientate alle Hawaii e in Sicilia, la terza stagione della serie HBO "The White Lotus", in uscita in Italia il 17 febbraio, si sposta in Asia. Dove è stata girata The White Lotus 3?
Con una media annuale di 792 cm di neve, la città di Aomori, situata nella prefettura di Tōhoku in Giappone, offre un esempio affascinante di come la geografia e le condizioni meteorologiche possano influenzare le nevicate.
Le culture che vivono e sentono il mare come elemento essenziale della loro comunità hanno avuto anche la necessità di esprimerlo nella loro arte: dipinti, scultura, musica e perfino architettura.
La serie anime "Dragon Ball" ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo con le sue storie appassionanti e le sue ambientazioni. In ogni episodio le montagne e i paesaggi naturali giocano un ruolo fondamentale nel creare l'atmosfera che caratterizza il mondo di Goku e dei suoi amici.
Tratta obbligata per chiunque si trovi a viaggiare verso Roma, il Grande Raccordo Anulare (più comunemente chiamato GRA) è una delle autostrade più trafficate di tutto il paese.
È soprattutto in inverno, quando le giornate sono particolarmente corte, che può venirci voglia di viaggiare alla ricerca di un luogo dove il sole non tramonti mai. Ma è davvero possibile godere di uno spettacolo di questo tipo?
New York è il sogno americano per eccellenza: le sue mille luci, la vita frenetica ed i molti stimoli intellettuali offerti, le hanno attribuito il titolo di “città che non dorme mai”. Ma non è certo il solo.
Venezia è una città unica e affascinante, capace di mostrare volti diversi e spesso misteriosi. Non è un caso che passeggiando tra le sue calli e i campielli è possibile imbattersi in un piccolo tesoro, spesso dato per scontato o non pienamente apprezzato. Si tratta dei nizioleti di Venezia.
Quando si viaggia è importantissimo rispettare le tradizioni e le usanze del luogo, anche quando queste possono sembrare abbastanza sopra le righe. Per esempio, non tutti sanno che esiste una città in India che vieta di toccare gli abitanti e le mura degli edifici sacri.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua emailIscriviti