Superbonus 110, cosa dicono i dati Enea di maggio 2022
Come ogni mese, sono stati pubblicati i dati Enea nazionali e regionali relativi all'utilizzo del superbonus 110 per cento. Ecco quanti cantieri sono stati aperti e quanto denaro è stato investito
Sostituzione della porta del garage, quando è possibile godere dell'agevolazione
La sostituzione della porta del garage è agevolabile?
Ecobonus e bonus casa 2022, le novità del nuovo portale Enea
Novità sul fronte di ecobonus e bonus casa 2022. È attivo il nuovo portale Enea per la comunicazione dei dati sugli interventi di efficienza energetica con fine lavori nell'anno in corso che possono beneficiare delle detrazioni fiscali
L'antica farmacia di Santa Maria della Scala a Roma ricostruita in 3D
L'antica farmacia di Santa Maria della Scala a Roma, la più antica spezieria d'Europa, è stata ricostruita in 3D per essere adesso riscoperta grazie alla realtà virtuale. Ad occuparsene un team internazionale di ricercatori di Italia, Spagna e Portogallo
Vademecum Enea: aggiornamenti su microcogeneratori, bonus facciate, serramenti e infissi
Novità per i vademecum Enea. Sono stati aggiornati quelli su bonus facciate, microcogeneratori, serramenti e infissi
Bonus casa Enea 2021, le novità in vigore dal 1° settembre
Novità dal 1° settembre per i bonus casa Enea 2021. Via libera alle nuove procedure di accesso ai portali Superbonus, Ecobonus e Bonus Casa tramite autenticazione Spid. A renderlo noto la stessa Enea
Mancata comunicazione all'Enea degli interventi per il risparmio energetico, cosa accade
La mancata comunicazione all'Enea degli interventi per il risparmio energetico comporta la perdita del diritto all'agevolazione fiscale? Ecco quanto chiarito dal Fisco
Come si può risparmiare sul condizionatore, i consigli dell'Enea
Come si può risparmiare sul condizionatore? Con la bella stagione questi dispositivi vengono ampiamente utilizzati, è bene dunque sapere cosa fare per non appesantire eccessivamente la bolletta, ma anche per tutelare l'ambiente. Vediamo i consigli dell'Enea
Superbonus 110 per cento per la modifica della dimensione delle finestre, cosa dice l'Enea
Niente superbonus 110 per cento per la modifica della dimensione delle finestre. A chiarirlo l'Enea nel corso dell'audizione dello scorso 28 aprile davanti alla commissione Attività produttive della Camera
Superbonus 110 per cento, nuovi documenti dall'Enea
Ancora novità sul fronte del superbonus 110 per cento: l'Enea ha pubblicato nuovi documenti. Vediamo di cosa si tratta
Ecobonus e superbonus 110, un nuovo servizio dell'Enea per avere assistenza
Dall'Enea arriva un utile nuovo servizio sul fronte di ecobonus e superbonus 110 per cento.
Ecobonus e bonus casa, operativi i siti Enea 2021
I siti dell'Enea 2021 per l'invio dei dati relativi all'ecobonus e ai bonus casa sono operativi. Il termine per l'invio dei dati relativi agli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2021 che possono beneficiare delle detrazioni fiscali è di 90 giorni dalla data di fine lavori
Novità per l'attestato di prestazione energetica 2020, arriva il portale Siape
Ci sono novità per l'attestato di prestazione energetica 2020. E' stato presentato il nuovo portale Siape, realizzato e gestito dall'Enea, per la raccolta degli Ape
Asseverazioni superbonus, attivo per l'invio il sito dell'Enea
E' attivo il sito dell'Enea per l'invio delle asseverazioni e dei documenti previsti per il superbonus 110%, ai sensi dell'art. 119 della legge 17 luglio 2020 n. 77 e dei decreti 06 agosto 2020
Ape per il superbonus 110: novità da Enea
Chiarimenti dell'Enea su Ape e superbonus 110. Una delle Faq relative all'ecobonus 110 per cento ha preso in considerazione proprio le detrazioni fiscali del 110% e l'Attestato di prestazione energetica. Vediamo quanto domandato e quanto spiegato in merito
Perché il tasso di rinnovo del patrimonio edilizio deve raddoppiare
L'Enea ha presentato i dati sull'efficienza energetica. Dal 2007 sono stati registrati oltre 42 miliardi di investimenti per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,5 miliardi solo nel 2019. Ma ancora molto si può fare
Come risparmiare sul riscaldamento, 10 consigli dall'Enea
In vista del 15 ottobre, quando sarà possibile accendere i riscaldamenti in molti comuni italiani, l'Enea ha preparato una lista di 10 consigli utili che indicano come risparmiare sul riscaldamento, salvaguardando l'ambiente e riducendo i costi in bolletta. Andiamo a scoprirli
Online le Faq sul superbonus 110 per cento dell'Enea
Ancora novità sul fronte dell'ecobonus 110 per cento. L'Enea ha infatti pubblicato le prime Faq sul superbonus 110. Vediamo di cosa si tratta
Prestazione energetica degli edifici, Enea: "In aumento gli immobili efficienti"
Buone notizie sul fronte della prestazione energetica degli edifici. Secondo il Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, realizzato dall'Enea e dal Cti (Comitato Termotecnico Italiano), sono aumentati gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, si è passati da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019. A dare una spinta sono state le ristrutturazioni importanti e le nuove costruzioni
Uso domestico dell'energia: cosa non va e come migliorare
Un report frutto della collaborazione tra Università Statale di Milano e Italia in Classe A contiene, tra le altre cose, un focus sull'uso domestico dell'energia. Ecco quanto emerso
Monitoraggio edifici, dall'Enea arriva il progetto "SENSIBILE"
Novità per quanto riguarda il monitoraggio ambientale degli edifici. Arriva il progetto "SENSIBILE", condotto dall'Enea nell'ambito del suo programma Proof of Concept, in partnership con l'azienda PROMETE
Ecobonus 2020, gli interventi ammessi secondo la tabella Enea
L'Enea ha realizzato una tabella nella quale sono elencati gli interventi ammessi per l'ecobonus 2020. Vediamo quali sono
Bonus facciate 2020, il vademecum dell'Enea
L'Enea ha pubblicato un utile vademecum sul bonus facciate 2020. Una guida per destreggiarsi con questa nuova detrazione introdotta dall'ultima legge di Bilancio.
Invio documentazione Enea 2020, da quando decorrono i termini?
Il sito per l’invio della documentazione Enea 2020 per i lavori per i quali si è usufruito del bonus casa e dell’ecobonus sarà online non appena terminato l’iter autorizzativo
Cumulabilità bonus casa, come regolarsi
Sul fronte della cumulabilità dei bonus casa come bisogna comportarsi? In particolare, è possibile usufruire sia dell’incentivo nazionale che di quello regionale? Vediamo quanto chiarito dall’Enea