Agenti immobiliari: non siamo ancora fuori dalla crisi
Il 2010 era cominciato bene, in termini di compravendite, e aveva fatto sperare nella fine della crisi immobiliare.
Agenti immobiliari e notai: un accordo per la trasparenza
La trasparenza del mercato immobiliare è spesso invocata, ma poco praticata. Adesso ci provano gli agenti immobiliari con i notai, che insieme, vogliono scambiarsi i dati relativi al mercato e promuovere insieme una diversa cultura immobiliare.
Quando il denaro sporco incontra il mattone l'agente entra in azione
Spesso il lavaggio del denaro sporco passa per l'acquisto di immobili o attività commerciali, lo dicono gli organismi di controllo del riciclaggio che lanciano l'allarme. L'Italia è una piazza per il riciclaggio professionale da parte della criminalità organizzata.
Gli agenti immobiliari possono segnalare i mutui ai clienti?
Gli agenti immobiliare al centro delle nuove norme in materia di credito al consumo. Una vera e propria rivoluzione, infatti, aspetta il comparto delle agenzie immobiliari.
Agenti immobiliari, i piccoli saranno costretti a chiudere?
"La direttiva dell'unione europea sul credito al consumo, recepita pochi giorni fa dal governo, si rivelerà una mazzata per le piccole imprese di intermediazione immobiliare" la denuncia arriva da luciano passuti, presidente nazionale onorario della federazione italiana agenti immobiliari profession
Cosa c'è dietro la ripresa dell'immobiliare?
La settimana scorsa i dati della ripresa del mercato immobiliare, forniti dall'istat (vedi notizia), hanno dato una forte scossa al settore.
Agenti immobiliari abusivi: la cassazione li punisce
Sebbene il ruolo degli agenti immobiliari sia stato cancellato dalle camere di commercio, non tutti possono presentarsi come mediatori per la compravendita di un immobile.
Agenti immobiliari, fiaip contro la riforma del credito al consumo
Preoccupazione da parte della Fiaip , La federazione che rappresenta gli agenti immobiliari professionali, per l'approdo in pre-consiglio dei ministri del decreto legislativo di attuazione della direttiva comunitaria sul credito al consumo.