Nell’arcipelago dell’Honduras, davanti a Guanaja, si alza in mare una scogliera su cui è costruito un curioso, tranquillo ed esclusivo resort: Villa on Dunbar Rock.La leggenda narra che il famigerato pirata Barbanera utilizzò questa piccola isola di pietra come nascondiglio.
Se stai cercando un luogo remoto dove perderti per qualche giorno e perderti nella natura, Fogo island - nella regione canadese di Terranova - è la tua meta ideale.
Per il nostro prossimo hotel speciale viaggiamo fino a Bali per conoscere un resort di lusso sulla cima di un precipizio con vista sull'Oceano Indiano. Il Karma Kandara Beach dispone di 46 esclusive ville con accesso diretto ad una spiaggia privata, raggiungibile con una funicolare.
Sull’isola Canguro, in Australia, si trova un hotel progettato per essere il regno del comfort e della privacy. La sua posizione è idilliaca: in cima a una scogliera, circondato da parchi nazionali e con una vista mozzafiato sul mare aperto.
Sull’isola di Male, alle Maldive, è possibile trovare un lussuoso hotel a cinque stelle, composto da 75 villette, di cui 45 dotate di accesso privato alla spiaggia e 30 situate proprio sul mare.Tutte le sistemazioni del Baros Maldives Hotel hanno aria condizionata, ventilatore a soffitto, letto “kin
Nel cuore della Svizzera, a 1.000 metri sopra il livello del mare, c’è un hotel dotato di una spettacolare piscina che offre la vista migliore del pianeta.
Uno dei simboli più carismatici di New York viene venduto per insolvenza. L’emblematico Hotel Plaza della Grande Mela ad aprile sarà messo all’asta. Il suo proprietario, l’indiano Subrata Roy, è finito in carcere per frode nel 2014. I suoi creditori sperano di ottenere un miliardo di dollari
Sulle Alpi svizzere, per la precisione nella valle Engadina, c’è uno degli hotel con spa più esclusivi e lussuosi del pianeta. Si tratta del Grand Hotel Kronenhof, eletto “miglior hotel del mondo” dagli utenti di TripAdvisor nel 2014.
Negli Anni ’90 un gruppo di investitori ha pensato che fosse una buona idea costruire un complesso faraonico di cinque hotel superlussuosi nel bel mezzo del deserto in Egitto, nella penisola del Sinai.
In Sud Africa è possibile trovare il Lion Sands Game Reserve, una spettacolare riserva privata popolata da grandi e affascinanti felini in cui ci si sente come il “Re Leone”. Il resort dispone di sette alloggi di lusso situati nel bel mezzo della natura e circondati da animali selvaggi.
In Africa, per la precisione in Tanzania, si trova uno spettacolare resort. La struttura sorge all’interno di una riserva, nel cuore della savana.
Questa settimana vi presentiamo una struttura particolare. Non solo per la sua posizione e il suo elevato livello di lusso, ma anche perché questo hotel è stato candidato al Mipim 2016, gli oscar dell’immobiliare, nella categoria “Best hotel tourism resort”.
L’uscita al cinema di “Star Wars: Episodio VII-Il Risveglio della Forza” ha catalizzato il mondo intero. Approfittando del clamore suscitato dalla pellicola, ecco cinque luoghi che vi faranno sentire come i protagonisti de “La guerra delle galassie”.Gli altri hotel speciali
Lungo il Rio delle Amazzoni, a Manaus, capitale dello Stato di Amazonas, si trova l’Ariau Amazon Towers. Si tratta di un luogo molto particolare, le cui stanze sono “appese” agli alberi ad oltre 20 metri di altezza.
L'antico palazzo della Zecca dello Stato di Piazza Verdi a Roma diventerà un hotel extralusso della catena cinese Rosewood Hotels and Resorts. Ad annunciarlo un comunicato di Cassa depositi e prestiti.
In Lombardia si trova un hotel davvero particolare. Si tratta de L’Albereta, una struttura lussuosa, la cui suite principale dispone di un tetto retrattile che permette di vivere un’esperienza magica: dormire sotto le stelle.
Il primo hotel spagnolo della catena Vivood Landscape Hotels si mimetizza perfettamente con l'ambiente che lo circonda, quello della spettacolare Valle de Guadalest (Alicante). In questa struttura si fondono design, natura, architettura e attività di relax e contemplazione.
Un viaggio in Medio Oriente per scoprire un lato sconosciuto e incredibile dell’Iran. In questo Paese, infatti, è possibile trovare il Barin Ski Resort. La struttura si trova a meno di un chilometro dalle piste della stazione sciistica di Shemshak.
Chi ama le storie di fantasmi non può lasciarsi sfuggire questo hotel. I dipendenti e i visitatori della struttura, infatti, hanno raccontato di aver avuto più incontri con gli spiriti. Per visitarla bisogna recarsi negli Stati Uniti, per l’esattezza a San Antonio, in Texas, il luogo più “infestato” del Paese
Tra le Montagne Rocciose del Colorado, negli Stati Uniti, si trova il villaggio fantasma Dunton Hot Springs. Si tratta di un antico insediamento minerario dell’eposa della “corsa all’oro”.
Ci rechiamo in Indonesia, ma non per godere dei suoi spettacolari resort con tanto di spa, spiagge dalla sabbia fina e dall’acqua cristallina. In quest’occasione andiamo alla scoperta di un’antica imbarcazione pirata trasformata in un lussuoso hotel, con la quale si può attraversare l’Oceano Indiano
Alle Seychelles si trova uno degli hotel più spettacolari e lussuosi del mondo, il Wilderness Collection North Island Hotel. Per soggiornare nella struttura si può arrivare a sborsare 4.800 euro a notte. E’ questo, infatti, il costo del pernottamento nell’esclusiva Villa North Island, con una superficie di 750 m2
Recandosi alle Highlands scozzesi, la regione montuosa della Scozia, è possibile trovare lo Skibo Castle, una meravigliosa fortezza medievale trasformata nel XIX secolo in preziosa dimora e diventata nel 1982 un lussuoso hotel. L’ingresso a questa incredibile struttura è però riservato ai membri dell’esclusivo Club Carnegie
In Montenegro sta per vedere la luce una struttura davvero particolare. Lo studio di architettura Salt & Water attende di ricevere il via libera per i lavori che trasformeranno la fortezza abbandonata da decenni sull’isola di Mamula in un lussuoso resort, con tanto di molo, spiaggia privata e spa
Malmaison Oxford Castle è una vecchia prigione che è stata trasformata in un castello medievale. Si tratta di uno degli edifici più antichi e alla moda di Oxford. Ma attezione, il suo design interno non ha nulla a che vedere con la facciata
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti