Prima de riesgo 2023

I Paesi con il rischio maggiore e minore per gli investimenti nel 2023

La crescita delle economie mondiali, in particolare dei Paesi emergenti, offre opportunità per gli investitori, che continuano ad analizzare le opzioni migliori, attraverso l’analisi demografica, l’aumento del PIL o i progressi tecnologici osservati a livello mondiale. Utilizzando i dati della&
asilo in ue

L’Ue ha ricevuto oltre 91.700 domande di asilo ad agosto 2023

Nell’agosto 2023, 91.735 richiedenti asilo alla prima domanda (cittadini extra-UE) hanno presentato domanda di protezione internazionale nei Paesi dell’UE, con un aumento del 19% rispetto ad agosto 2022 (77.145). Ci sono stati anche 5.660 richiedenti successivi, il che rappresenta un calo dell'8% r
riciclo

L’utilizzo di materiali riciclati in Europa è in crescita

Nel 2022, il tasso di utilizzo circolare dei materiali nell'UE (denominato tasso di circolarità; la quota di risorse materiali utilizzate che provenivano da materiali di scarto riciclati) ha raggiunto l'11,5%, il che significa che l'11,5% delle risorse utilizzate nell'UE proveniva da materiali ricic
verisure

Furti in casa, qual è la regione più sicura d'Italia

È il furto in casa il reato che fa più paura. Il 52,8% degli italiani mette in cima alle proprie paure quella di subire un furto in casa, con percentuali che raggiungono il 58,6% tra chi vive in un’abitazione singola o in una villetta e il 57,6% tra gli anziani.
tassi di interesse

Andamento dei tassi di interesse, le decisioni delle banche centrali

Nell'ultimo segnale che le banche centrali potrebbero segnalare un plateau nei tassi di interesse, la Banca d'Inghilterra ha annunciato giovedì la sua decisione di restare al 5,25% fissato a luglio di quest'anno, in aumento rispetto al 5% di giugno. Come mostra questa infografica, gli Stati Uniti,
Prezzi alimentari Ue

Prezzi alimentari nell’Ue: olio d’oliva in aumento del 75% da gennaio 2021

Dopo i sostanziali aumenti nel 2022, i prezzi dei prodotti alimentari nell’Ue hanno continuato a salire anche nel 2023. I dati per il secondo e terzo trimestre di quest’anno mostrano che i prezzi di alcuni prodotti hanno registrato un aumento più lento. A settembre 2023, i prezzi delle uova, del burro e delle patate nell’Ue sono più alti rispetto a quelli di gennaio 2021 e 2022, ma non sono così alti come alcuni mesi prima, mentre i prezzi dell’olio d’oliva sono in costante aumento
istat

Istat, stima preliminare del Pil per il terzo trimestre

Nel terzo trimestre del 2023 Istat stima che il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, sia rimasto stazionario sia rispetto al trimestre precedente, sia rispetto al terzo trimestre del 202
export

Cala l'export italiano nel terzo trimestre

A settembre 2023 Istat stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue27, una diminuzione congiunturale per entrambi i flussi, più ampia per le esportazioni (-6,9%) rispetto alle importazioni (-2,1%).
Nati in Italia

Continua il calo delle nascite nel 2022

Anche nel 2022 si osserva un nuovo superamento al ribasso del record di denatalità. Lo rileva Istat, secondo cui le nascite tra la popolazione residente sono 393.333 nel 2022, 6.916 in meno rispetto al 2021 (-1,7%).
produzione di pasta

L'Italia è il Paese che produce più pasta in Europa

Nel 2022 nell’Ue sono state prodotte 6,1 milioni di tonnellate di pasta, per un valore di 7,8 miliardi di euro, ovvero un milione di tonnellate (20%) in più rispetto a cinque anni fa (5,1 milioni nel 2017). L’Italia è stata di gran lunga il principale membro dell’UE nella produzione
pensioni

I Paesi con il migliore (e peggiore) sistema pensionistico

L'Olanda ha riconquistato il titolo per il miglior sistema pensionistico al mondo, secondo l'Indice Mondiale delle Pensioni dell'Istituto Mercer CFA. Sebbene l'Islanda fosse al primo posto l'anno scorso, ora si trova al secondo posto, mentre la Danimarca è al terzo.