Immagine del giorno: l’evoluzione dei mercati negli ultimi 117 anni
Da più di 115 anni, i mercati globali hanno funzionato in modo diverso. Secondo uno studio di Credit Suisse, gli Stati Uniti attualmente rappresentano il 53,2% del mercato globale, dopo aver soppiantato l’impero britannico nel 1899
Immagine del giorno: Gli italiani e l'acqua nel 2015
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita dall’ONU e celebrata ogni 22 marzo, l’Istat fornisce un quadro di sintesi delle principali statistiche sulle risorse idriche nel nostro Paese relative al 2015
Classifica Forbes: Bill Gates è ancora l'uomo più ricco del mondo e Berlusconi batte Trump
Il co-fondatore di Microsoft, Bill Gates, non perde il suo smalto e si conferma – per la quarta volta consecutiva – l’uomo più ricco del mondo. A dirlo la tradizionale classifica stilata dal magazine Forbes.
Immagine del giorno: a gennaio calo del 3,8% della produzione nelle costruzioni
A gennaio 2017, rispetto al mese precedente, l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registra una diminuzione del 3,8%. Su base annua, a gennaio 2017 si registra un calo del 5,2% per l’indice della produzione nelle costruzioni corretto per gli effetti di calendario e un au
Indice Fiups, come sarà il futuro del mattone secondo gli operatori immobiliari (grafici)
Torna a crescere nel terzo trimestre del 2016 l'Indice Fiups e con esso la fiducia degli operatori immobiliari verso il mattone.
Immagine del giorno: Indice dei prezzi delle case di The Economist
L'indice interattivo di The Economist che mostra l'evoluzione dei prezzi delle case nel mondo
Immagine del giorno: le differenze di genere in Italia
In occasione della giornata internazionale della donna l'Istat ha realizzato un'infografica che sottolinea le differenze di genere in Italia
Immagine del giorno: la disparità salariale nei Paesi dell'Ocse
Sebbene la disparità salariale tra uomini e donne sia un problema di moltissimi Paesi, l'Italia è quarta tra i Paesi Ocse per questa voce, con un gap medio del 5,6%, inferiore a quella della media dei Paesi analizzati (14,7%) e inferiore anche a Francia (13,7%) e Germania (17,1%).
Immagine del giorno: la crescita dell’energia prodotta da fonti rinnovabili
Un grafico dell’Economist mostra l’andamento in Europa del consumo di energia prodotta da fonti rinnovabili.
Immagine del giorno: l'andamento dei prezzi delle case dal 2008 al 2016
L'Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha illustrato l'andamento dei prezzi delle case dal 2008 al 2016. Nelle grandi città il valore degli immobili è diminuito del 38,7%, nell’hinterland delle stesse del 40,4% e nei capoluoghi di provincia del 41,1%.
Immagine del giorno: l’andamento del mercato residenziale per macro aree geografiche
La Nota trimestrale Omi relativa al quarto trimestre 2016 mostra l’andamento del mercato residenziale per macro aree geografiche.
"Gli squilibri economici" dei Paesi visti dalla Commissione europea
La Commissione europea ha pubblicato il report sul debito eccessivo italiano, insieme al rapporto-Paese e a un esame sugli Stati che presentano "squilibri economici".