Giovani e pensione: sempre più tardi ma con più soldi

Si andrà in pensione sempre più tardi, ma proprio le riforme in proposito faranno sì che l'importo della pensione non sarà così basso come si era stimato finora: ma potrà arrivare al 70% dell'ultimo stipendio per un lavoratore dipendente e del 57% per uno parasubordinato.
La crisi è un punto di vista: scende il numero di poveri nel mondo

Pensioni atipiche, chi lavora dal 96 rischia la fame

L'allarme è stato lanciato dalla cgil: i lavoratori atipici di oggi saranno i poveri di domani. Un esempio? chi percepisce uno stipendio di 1.240 euro al mese, con un contratto parasubordinato, rischia dopo 40 anni l'assegno sociale: 400 euro al mese.
Novità idealista: le case che diminuiscono di prezzo

Via 400mila statali in tre anni

Quanti dipendenti pubblici ci sono in Italia? sono 3,3 milioni e per questo le amministrazioni pubbliche sono il principale datore di lavoro. Tra questi, è bene ricordare, ci sono medici, infermieri, insegnanti, militari, poliziotti, ecc.
Novità per ristrutturazioni e risparmio energetico

Da co. Co. Co. A generazione partita iva. E la pensione?

In un sistema lavorativo che produce contratti a tempo determinato per il 35% del totale dei lavoratori nella fascia compresa tra i 24 e i 35 anni, ha spinto negli ultimi anni chi non ha voluto rinunciare ad un posto fisso al lavoro autonomo, ossia di aderire all'esercito dei consulenti a partita iv

Come far partire un'impresa in un giorno

Si concluderanno alla fine di marzo i sei mesi di sperimentazione della comunicazione unica per l'avvio delle attività d'impresa, ossia quella procedura contenuta nella legge 2 aprile 2007, n.40 che permette ad oltre 6 milioni di imprese già attive o a chiunque voglia aprirne una di farlo in un gior