Ripetizioni, collaborazioni domestiche, servizi stagionali nell'agricoltura e nel turismo, servizi di baby sitting. Sono solo alcune delle prestazioni lavorative che possono essere retribuite con i buoni lavoro. Dopo una sperimentazione che ha coinvolto alcune regioni, adesso l’acquisto dei voucher è stato esteso in tutta Italia
Da lunedì 27 febbraio è possibile procurarseli presso gli sportelli dei 14mila uffici postali d’Italia. I voucher sono degli assegni utilizzati per retribuire i lavori occasionali e saltuari
Il datore di lavoro può acquistare i voucher in contanti o tramite postamat, presentando la tessera sanitaria per la verifica del codice fiscale o comunicando la partita iva. È previsto un limite giornaliero di acquisto di 5 mila euro lordi
Dal giorno successivo all’acquisto, e prima dell’inizio della prestazione di lavoro, il datore di lavoro dovrà comunicare all’inps il proprio codice fiscale, la tipologia di attività, i dati del prestatore (nome, cognome, codice fiscale), il luogo di lavoro, la data d’inizio e fine della prestazione
Il valore nominale di un voucher è pari a 10 euro. Esiste anche un voucher multiplo del valore di 50 euro, equivalente a cinque buoni non separabili. Il valore nominale comprende la contribuzione in favore della gestione separata dell’inps (13%), che viene accreditata sulla posizione individuale contributiva del prestatore; di quella in favore dell’inail per l’assicurazione anti-infortuni (7%) e di un compenso al concessionario (poste), per la gestione del servizio (5%)
Il valore netto del voucher da 10 euro, cioè il corrispettivo netto della prestazione, in favore del prestatore, è quindi pari a 7,50 euro. Il valore netto del buono da 50 euro per il lavoratore, è invece pari a 37,50 euro. Lo scopo dei voucher è quello di facilitare la prestazione regolare di lavoratori impegnati per un periodo di tempo limitato, garantendo la copertura assicurativa e quella previdenziale in modo da rendere i periodi di lavoro, anche se brevi, pienamente riconosciuti ai fini pensionistici
Scopri sul sito dell'inps come usare i buoni lavoro
per commentare devi effettuare il login con il tuo account