La crisi è peggio del previsto. Tremonti: "senza tagli mi dimetto"
È da tempo ormai che il vero presidente del governo italiano è lui, Giulio tremonti. Mentre silvio berlusconi si interessa di giustizia, processi,intercettazioni, rapporti con fini e con la lega, il mondo intero vive una drammatica seconda fase della crisi.
Tagli alla spesa, tocca a politici e manager (pare)
Se le indiscrezioni che circolano da ieri fossero vere, il ministro tremonti sta pensando di tagliare il 10% a ministri e manager della pubblica amministrazione. Il contributo del 10% sarebbe a carico dei top manager della P.A.
Tagli, niente tasse. Tremonti punta sui falsi invalidi
Nessuna richiesta di correzione aggiuntiva rispetto a quella ricevuta dall'ue in dicembre, quindi: niente aumento drastico delle tasse, nè tagli duri se non alla spesa pubblica.
In parlamento si lavora sempre meno
La settimana corta in parlamento di solito finiva il giovedì: il venerdì rimanevano in pochi, mentre la maggior parte degli onorevoli e dei deputati erano già diretti altrove.
Tagli alla spesa, cosa fanno i vicini europei?
Due settimane fa l'europa ha raggiunto uno storico accordo (vedi notizia) per salvare l'euro, la grecia e dare una risposta alla crisi economica.
Condono edilizio, è giunta l'ora per due milioni di case non censite?
Dal ministero del tesoro lo negano, ma sono insistenti le voci di un prossimo condono edilizio.
Aumentano le tasse regionali, ecco a chi tocca
La manovra correttiva da 25 miliardi di euro (vedi notizia) comincia a mietere le prime vittime.
Tagli in arrivo dal governo, a chi toccherà?
Il salvataggio della grecia, la crisi dell'euro e le finanze dissestate di molti paesi europei richiedono manovre drastiche. L'europa ha chiesto a irlanda, grecia, spagna, portogallo, francia e Italia di fare delle manovre correttive che in molti casi significheranno tagli alla spesa pubblica.