
Nessuna richiesta di correzione aggiuntiva rispetto a quella ricevuta dall'ue in dicembre, quindi: niente aumento drastico delle tasse, nè tagli duri se non alla spesa pubblica. Questa la dichiarazione del ministro dell'economia Giulio tremonti alla conclusione della riunione con l'ecofin
Tra le idee di tremonti per la manovra correttiva dei conti pubblici che deve recuperare 27 miliardi di euro, compare la lotta all'evasione fiscale e caccia ai falsi invalidi, oltre che la riduzione della spesa pubblica. C'è da dire però che l'Italia, a differenza degli altri paesi come spagna, portogallo, francia e germania non è ancora entrata nel dettaglio delle misure cui si sta lavorando
In quanto al sistema pensionistico - altro nodo sul quale stanno lavorando gli altri paesi richiamati dall'ue - tremonti ha aggiunto che il nostro è il migliore e più stabile d'europa e che quindi il governo non sta pensando ad una riforma in questo senso
Nessuna tassa in più. Secondo le prime indicazioni date dal ministro dell'economia non si cercherà di fare cassa aumentando le tasse, ma il governo è pronto a ridurre la spesa pubblica lì dove è meno produttiva e dove non ha un effetto recessivo. Previsto invece un taglio del 5% degli stipendi dei parlamentari, anche se tremonti ha lasciato intendere che non sarà l'unico taglio al settore
Possibili tagli sulla sanità. Stando alle indicazione del minsistro della sanità ferruccio fazio, in vista di una manovra così pesante non si può escludere che la sanità che rappresenta l'80% dei bilanci regionali non possa essere toccata
Chi pare ne sappia meno degli stessi cittadini italiani è il leader della lega umberto bossi che dice: "pare che sia una manovra dura, ma non ho sentito ancora nulla"
2 Commenti:
Ma che davero? voi sapete che significa questo? che menzogne dice sto signore? ma siamo matti? svegliatevi, siamo rimasti solo noi a non avere ancora la minima idea di come fare a ridurre il deficit. E questo pensa a chi ha un deficit piu grave?
Ma come si fa a credere a questi signori che hanno recentemente condonato con un ridicolo 5% 100 miliardi di capitali all'estero
per commentare devi effettuare il login con il tuo account