builder

Investire in immobili nel metaverso: come fare a costruirsi un mondo parallelo

Blockchain e NFT alimentano sempre più il settore degli investimenti immobiliari: il virtual real estate, nuovo segmento di mercato basato sulla compravendita di terreni virtuali nei metaversi, nel 2028 potrebbe raggiungere un valore di 12,27 miliardi di dollari. Coderblock, blockchain company italiana con sede anche a Miami su cui ha investito Deloitte, ha venduto in pochi giorni 1500 land al prezzo di 295 dollari. Ecco come funziona BUILDER, lo strumento che consente ai possessori delle land di personalizzare le proprietà costruendo strade, edifici, uffici, cinema, centri commerciali, parchi e non solo
Questa casa di Miami è in vendita sia nel "mondo reale" che nel Metaverso

Questa casa di Miami è in vendita sia nel "mondo reale" che nel Metaverso

Il cosiddetto metaverso è arrivato nel settore immobiliare e si sta espandendo a grande velocità. Ci sono sempre più imprenditori, esperti e investitori di criptovalute che cercano di creare esperienze visive e opportunità sia nella vita reale che virtuale. Questa casa di ispirazione europea che si trova a Miami, Usa, ne è un buon esempio ed è in vendita nel "mondo reale" e nel metaverso, ovvero nella città virtuale Alpha City