Cambiamenti climatici

La crisi climatica entra nella vita reale: come essere più sicuri?

La crisi climatica è una realtà che in alcune aree sta generando fenomeni meteorologici estremi sempre più frequenti: ondate di caldo, siccità, forti venti e incendi, piogge torrenziali e temporali di forte intensità. Questi fenomeni meteorologici eccezionali sono aumentati in frequenza, dimensione e intensità, causando danni e spesso distruggendo il sogno di una vita, sia esso un'impresa o il bene più prezioso di molte famiglie: la casa
Secondo l'onu la casa è un diritto e non una merce

Secondo l'onu la casa è un diritto e non una merce

"La mercificazione della casa ha generato un processo di peggioramento della vita delle persone in tutto il mondo". Non sono parole di qualche gruppo fortemente critico con il mondo contemporaneo, ma niente di meno che dell'onu, l'organizzazione delle nazioni unite.
Mondiali, gli effetti negativi sulla casa

Mondiali, gli effetti negativi sulla casa

Grandi eventi sportivi come i giochi olimpici o i mondiali di calcio sono anche una rivincita dei diritti, come quello alla casa, eppure hanno effetti negativi sulla popolazione e la cittadinanza. A lanciare l'allarme è l'onu.