Sebbene i dati ufficiali parlino di un tasso di disoccupazione per il quarto trimeste del 2011 pari al 9,7% (il più alto dell'anno), la situazione potrebbe essere anche peggiore. A lanciare l'allarme è l'ilo (organizzazione nazionale del lavoro) ovvero l'agenzia onu che si occupa di analizzare il mercato lavorativo. Nella sua scheda sul nostro pase, afferma infatti che il tasso reale di disoccupazione potrebbe essere superiore considerando i 250.000 lavoratori in cassa integrazione
Preoccupante anche il numero crescente dei neet (not in education, employment or training), ovvero delle persone che non studiano, né lavorano, che arriva a quota 1,5 milioni. La disoccupazione giovanile è pari al 32,6% più che raddoppiata rispetto al 2008
A peggiorare la situazione economica e ad ostacolare la crescita, sono anche le recenti misure di austerità decise dal governo italiano. Per ridurre il deficit il governo ha infatti aumentato la pressione fiscale. La contrazione dei consumi e stipendi che crescono meno velocemente dell'inflazione peggiorano ulteriormente il quadro economico aggravando la situazione di recessione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account