
Cosa prevede il fondo di garanzia per l’acquisto della prima casa e a chi è rivolto
Il fondo di garanzia per la prima casa fa da garante per i mutui erogati per l'acquisto della prima abitazione. All'inizio di agosto i ministeri dell’economia, del lavoro e delle infrastrutture hanno licenziato il provvedimento che disciplina nei dettagli il nuovo plafond: 200 milioni di euro all’anno per il 2014, 2015 e 2016
Plafond casa, come funzionano i mutui agevolati di banca sella e degli altri istituti
Banca sella, insieme ad unicredit e credito valtellinese, è uno degli istituti di credito medio-grandi che hanno aderito al plafond casa, l'accordo tra abi e cassa depositi e prestiti per l'erogazione di due miliardi di mutui agevolati.

Plafond casa, dal 5 marzo le domande per accedere ai 2 miliardi di mutui agevolati (modulo pdf)
Come annunciato dal ministro lupi, da mercoledì 5 marzo sarà possibile presentare le domande alle banche convenzionate per accedere al plafond casa.

Plafond casa, ecco perché i vantaggi saranno delle banche
Secondo l'associazione codici, il plafond casa non solo non risolve l'emergenza abitativa, ma si presta anche a diverse criticità.
Mutui agevolati 2014, tutti gli interventi che renderanno più facile comprare casa (video)
Dal plafond casa nato dalla convenzione tra cassa depositi e prestiti e abi al fondo per le giovani coppie, passando per i mutui a tassi agevolati in Sicilia, Lombardia e Friuli Venezia Giulia, ecco gli interventi che renderanno più semplice l'accesso al credito nel 2014 e più facile comprare

Al via il plafond casa: 2 miliardi per l'acquisto di abitazioni con mutui fino al 100% del valore dell'immobile
Dal 7 gennaio è operativo il plafond casa, l'accordo tra la cassa depositi e prestiti e l'associazione bancaria italiana per facilitare l'acquisto di prima e seconda abitazione.