Commenti: 0

Domenica 25 maggio gli italiani saranno chiamati ad eleggere i rappresentanti per il parlamento europeo. E mentre la campagna elettorale è stata caratterizzata da duelli personali tra i leader dei principali schieramenti, spesso si è persi di vista il nodo fondamentale: qual è il programma di ciascun partito? per dare una mano ai lettori, ecco una breve guida nel panorama politico

La sfida finale dovrebbe vedere un pd in testa, "tallonato" dal movimento 5stelle in rimonta. Più staccata forza Italia, seguita dalla lega nord-basta euro e ncd-udc sopra il 4%, lista tsipras e fratelli d'Italia sul filo de 4% e scelta europea sotto il 4%

Il partito democratico propone un programma con questi punti principali
- Riforma della bce con l'adozione di politiche monetarie espansive
- Eurobond
- Regolamentazione del settore bancario, tetto per i bonus ai banchieri e creazione di una riserva finanziaria di circa l'1% del pil
- Fine dell'austerity e maggiore margine di manovra e flessibilità per gli investimenti effettuati attraverso i bilanci nazionali (golden rule) e i project bonds
- Fuori discussione la moneta unica

-Movimento 5stelle, tra i punti principali

- Referendum per decidere sulla permanenza nell'euro
- Abolizione del fiscal compact
- Adozione degli eurobond
- Investimenti in innovazione e nuove attività produttive esclusi dal limite del 3% annuo di deficit in bilancio
- Abolizione del pareggio in bilancio
- Finanziamenti per attività agricole e di allevamento


Forza Italia
- Eliminazione del fiscal compact
- Sforamento del tetto del 3% del deficit
- Rinegoziazione di tutti i tratti europei
- Elezione diretta del presidente del governo europeo
- Una comune politica europea dell'economia, una comune politica fiscale e un'unica politica estera
 

L'altra europa con tsipras (un outsider a queste elezioni)
- Una costituzione scritta dai popoli, con la fine immediata dell'austerity e un new deal europeo
- Sospensione del nuovo sistema fiscale europeo
- Una banca europea che presti soldi agli stati e non solo alle banche
- Ridirigere i fondi strutturali per creare significative possibilità d'impiego per i cittadini

 

 

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account