proposta di acquisto vincolata al mutuo

Proposta di acquisto vincolata al mutuo: cos'è e come funziona

Acquistare una casa non sempre è un impegno finanziario che tutti si possono permettere, per cui spesso la si acquista in modo da associare il momento del passaggio di proprietà all’accensione di un mutuo. Si tratta della proposta di acquisto immobiliare subordinata (o condizionata) al mutuo. Vediamo cos’è e come funziona
proposta acquisto immobile

Proposta di acquisto immobile: tutto quello che devi sapere

Quando si deve gestire la compravendita di un immobile è essenziale passare attraverso la manifestazione di interesse e la proposta di acquisto, formale o informale. A seconda di come procede la trattativa, è possibile arrivare alla vendita in poche settimane o dover pazientare qualche giorno aggiuntivo, soprattutto quando si attende l’erogazione di un mutuo o la proposta iniziale non risponde perfettamente ai bisogni della proprietà
Casa, che cos’è e come funziona la proposta d’acquisto

Casa, che cos’è e come funziona la proposta d’acquisto

Quando si è in cerca di una casa da acquistare e si è individuato l’immobile ideale, inizia un iter che - se non emergono inconvenienti - sfocia poi con l’acquisto della tanto desiderata abitazione. Tutto parte, in genere, con la proposta d’acquisto. Giampaolo Marcoz, consigliere nazionale del Notariato, ha spiegato a idealista/news di cosa si tratta e come funziona
9 consigli per una proposta d'acquisto sicura

9 consigli per una proposta d'acquisto sicura

La proposta d'acquisto è il primo step per la compravendita di un immobile. È un passo importantissimo che non deve essere sottovalutato dal compratore che potrebbe trovarsi a sottoscrivere condizioni più vincolanti del previsto.