Oxfam: gli otto "Paperoni" di Forbes ricchi come 3,6 miliardi di poveri
E' un mondo segnato da una disuguaglianza abissale quello che emerge dall'ultimo rapporto di Oxfam, dal significativo titolo "Un'economia per il 99%". Perché è proprio la percentuale di persone che si spartisce le briciole di una ricchezza che è in mano all'1% della popolazione mondiale.
Oxfam: il patrimonio dell'1% della popolazione mondiale supera quello del restante 99%
Mentre il mondo si prepara al prossimo summit di Davos, l'organizzazione non governativa Oxfam fa luce ancora una volta sull'enorme divario tra ricchi e poveri. Il patrimonio accumulato dall'1% della popolazione mondiale è infatti superiore a quello posseduto dal restante 99%.
I Paesi che nel 2016 registreranno le peggiori performance in campo economico
Venezuela, Brasile, Grecia, Russia ed Ecuador saranno i Paesi che nel 2016 faranno registrare le peggiori performance in campo economico. Secondo alcuni economisti interpellati da Bloomberg, per le nazioni già fragili il nuovo anno non porterà buone notizie
I piccoli Stati che sono più ricchi e dinamici dei grandi
Con lo studio “The success of small countries and markets”, Credit Suisse ha mostrato come i Paesi più piccoli spesso e volentieri non abbiano nulla da invidiare agli Stati più grandi. Perché? Presto detto. Le Nazioni di piccole dimensioni si rivelano di sovente più agili e dinamiche
Ecco tutti i paesi che supereranno l'Italia nei prossimi anni
Da un po' di tempo il famoso g7, il club dei paesi più ricchi del mondo, è diventato stretto. La cina l'anno scorso ha superato il giappone e nel 2018 superarerà gli stati uniti. L'india quest'anno sorpasserà diversi concorrenti.