Commenti: 5

Da un po' di tempo il famoso g7, il club dei paesi più ricchi del mondo, è diventato stretto. La cina l'anno scorso ha superato il giappone e nel 2018 superarerà gli stati uniti. L'india quest'anno sorpasserà diversi concorrenti. Il brasile non si ferma, mentre messico e turchia hanno messso il turbo. Anche la nigeria si fa avanti. Da ottava Potenza mondiale, dove sarà l'Italia nei prossimi anni?

Secondo un rapporto di price waterhouse cooper, "the world in 2050", la definizione di bric (brasile, russia, india, cina) come paesi emergenti è ormai vecchia, dato che si tratta di paesi emersi. Bisogna invece ormai parlare di e7, il gruppo di paesi che nei prossimi anni produranno più del 50% della ricchezza mondiale

Si tratta di cina, india, brasile, russia, indonesia, messico e turchia e in sei anni supereranno l'attuale g7, composto da stati uniti, giappone, germania, francia, regno unito, Italia e canada. Nel 2050 il pil dell'e7 sarà inoltre il doppio di quello del g7

Tra le grandi novità nei prossimi anni ci sarà l'ingresso, tra le prime 20 economie mondiali, della nigeria, il primo paese africano ad entrare nel club. Vietnam e corea del sud scaleranno posizioni, subito dopo la turchia, che, a questo punto, i governi europei dovrebbero cominciare a prendere maggiormente in considerazione come socio

Vedi i commenti (5) / Commento

5 Commenti:

26 Gennaio 2011, 8:14

Questo perche' noi Italiani abbiamo pensato solo al ns interesse personale

26 Gennaio 2011, 8:14

Questo perche' noi Italiani abbiamo pensato solo al ns interesse personale

26 Gennaio 2011, 8:14

Questo perche' noi Italiani abbiamo pensato solo al ns interesse personale

15 Marzo 2012, 10:45

Drylo hfyhy7888odbtufyhjkipp pom ghui94 yob2oine ryu890yfg

15 Marzo 2012, 10:45

Drylo hfyhy7888odbtufyhjkipp pom ghui94 yob2oine ryu890yfg

per commentare devi effettuare il login con il tuo account