L'articolo 23 del decreto sblocca Italia ha disciplinato i contratti di godimento per successiva alienazione degli immobili, comunemente - ma spesso erroneamente - definiti come rent to buy.
L'articolo 23 dello Sblocca Italia ha introdotto il "contratto di godimento per successiva alienazione degli immobili", conosciuto comunemente come "rent to buy". Ma cosa succede se il conduttore non rispetta il pagamento dei canoni mensili?
Comunemente utilizzati come sinonimi il rent to buy e l’affitto con riscatto sono due formule di compravendita diverse sia dal punto di vista contrattuale che concettuale.
Secondo idealista.it, l’offerta di case in rent to buy è più che triplicata (266%) negli ultimi due anni e cresce anche l’interesse degli utenti (50% di ricerche nell’ultimo mese)
Il fenomeno è ancora circoscritto ad un numero tutto sommato modesto di immobili (meno dell’1% degli annunci di vendita
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti