Mutui

Mutui e taglio dei tassi della Bce, cosa dice la ricerca Changes Unipol-Ipsos

L’attenzione degli italiani sul taglio dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea (Bce) è elevata. Ma qual è la situazione del Paese in tema di mutui? E qual è l’impatto delle riduzioni del costo del denaro decise negli ultimi mesi? A offrire un quadro della situazione è una ricerca Changes Unipol, elaborata da Ipsos, dalla quale è emerso che 4 italiani su 10 vivono in una famiglia con un mutuo attivo e che per 6 italiani su 10 il tasso di interesse poco conveniente determina la decisione di rimandare la sottoscrizione di un mutuo
Inflazione, stangata sui mutui? Ecco come fare ad evitarla

Inflazione, stangata sui mutui? Ecco come fare ad evitarla

I tassi di interesse sui mutui rischiano di aumentare a causa dell'inflazione, che potrebbe aggravarsi per gli effetti economici della guerra in Ucraina, soprattutto per quanto riguarda i costi dell'energia che si ripercuotono, a cascata, su tutto il resto.
Censis: è finita l'epoca della casa per tutti

Surroga del mutuo, è finita la pacchia?

Dal 2008, con l'istituzione della portabilità del mutuo a costo zero (legge bersani), la surroga era diventata la regina del mercato dei mutui. Con i tassi di interesse in perenne discesa, molti clienti volevano rinegoziare il mutuo e se non ci riuscivano, si rivolgevano ad un'altra banca.
Il 30% dei mutui stipulati nel 2010 sono surroghe

Il 30% dei mutui stipulati nel 2010 sono surroghe

Come abbiamo scritto ieri l'istat conferma la ripresa delle compravendite e dell'erogazione di mutui nel primo semestre 2010 (vedi notizia). Adesso la banca d'Italia entra nello specifico e ci spiega che il totale dell'erogato registra un incremento del 21,8% rispetto al primo semestre 2009.