Come funziona e quanto costa il riscaldamento a pavimento
Di modi per riscaldare casa senza termosifoni, in maniera più o meno economica, ce ne sono diversi. Tra questi, scopriamo cos’è, come funziona e quanto costa il riscaldamento a pavimento
Come riscaldare casa in modo economico e senza inquinare
Dopo avervi suggerito il miglior modo per riscaldare la vostra casa senza termosifoni, ecco un utile decalogo- stilato da Enea- per riscaldare casa in modo economico e senza inquinare.



Quando si accendono i termosifoni nel 2021? Le date zona per zona
Per sapere quando è possibile procedere con l'accensione dei termosifoni nel 2021 è necessario prendere in considerazione le sei zone climatiche in cui è suddivisa l'Italia, come stabilito dalla Legge n. 10/1991 e dal DPR n. 412/1993
Pompe di calore, cosa sapere sul funzionamento
Focus sulle pompe di calore e sul loro funzionamento. A fornirlo l'Unione nazionale consumatori (Unc), che ha spiegato cosa sono, a cosa servono e quali sono i benefici
Alcuni consigli pratici per evitare perdite di calore in casa
Vuoi avere una casa a prova di freddo, con un ambiente caldo, anche se le temperature si abbassano? Un desiderio che richiede qualche investimento, che a lungo andare si noterà nella bolletta del riscaldamento. Ma esistono diversi modi per risparmiare sulla bolletta ed evitare anche le temute perdite di calore a casa. Ecco qualche consiglio per avere una casa calda e pagare di meno
Come risparmiare sul riscaldamento, 10 consigli dall'Enea
In vista del 15 ottobre, quando sarà possibile accendere i riscaldamenti in molti comuni italiani, l'Enea ha preparato una lista di 10 consigli utili che indicano come risparmiare sul riscaldamento, salvaguardando l'ambiente e riducendo i costi in bolletta. Andiamo a scoprirli
Come risparmiare sul riscaldamento domestico: il decalogo dell’Enea
L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile dà consigli per abbassare la bolletta
Costi del riscaldamento, chi non può permetterseli in Europa
Quasi l’8% della popolazione dell'Unione Europea, nel 2017, non si poteva permettere di riscaldare adeguatamente la propria casa (in Italia il 15,2%).
Winter is coming! I trucchi per risparmiare sulle bollette
Con l'arrivo dell'inverno e la discesa delle temperature, le bollette di luce e gas sembrano inevitabilmente destinate a lievitare. Per difendersi dal "caro bolletta", basta seguire alcuni utili consigli messi a punto dalla redazione di idealista/news
Come risparmiare sul riscaldamento domestico: 10 consigli di Enea
Il brusco calo delle temperature degli ultimi giorni ha spinto molti italiani ad accendere i termosifoni, nonostante il timore di un rialzo in bolletta. Perché si sa, quando si abbassano i gradi, generalmente aumenta la spesa.
Ecco alcune interessanti soluzioni per isolare la tua casa in inverno
Il freddo arriva all’improvviso, quando uno meno se lo aspetta, per questo è bene farsi trovare preparati e isolare adeguatamente la propria casa. Vediamo in che modo
Riscaldamento autonomo o centralizzato, qual è il più conveniente?
Con l’inizio dell’autunno è giunto il tempo di tornare a parlare di riscaldamento della casa. Come sempre, è inevitabile chiedersi quale sia la soluzione migliore tra il riscaldamento autonomo ed il riscaldamento centralizzato.
Ecco quanto ti costerà preparare la tua casa per l'inverno
L'autunno è il periodo in cui gli italiani si rimboccano le mani per prepare la propria casa all'arrivo dell'inverno. Ma il controllo della canna fumaria, della caldaia o della stufa a pellet sono interventi che possono costare in media oltre 2.300 euro. A dirlo è un'indagine condotta da ProntoPro.it che ha fatto i conti in tasca alle famiglie alle prese con l'arrivo della stagione più fredda dell'anno.
Casa fresca senza aria condizionata: rimedi casalinghi contro l'ondata di caldo
In questi giorni l'anticiclone africano sta portando una nuova ondata di caldo in tutta la penisola, probabilmente la più intensa di tutta l'estate. E gli oltre 40 gradi delle ultime ore potrebbero essere superati tra la fine di questa settimana e l'inizio della prossima. Per chi non dispone della tanto agognata aria condizionata, vi presentiamo dei rimedi casalinghi per sopravvivere alle alte temperature in casa senza l'aiuto di un condizionatore.
Le soluzioni per isolare la casa dal freddo
D’inverno l’isolamento termico è essenziale per avere una casa calda e non dover spendere un patrimonio per il riscaldamento. Pareti, soffitto e pavimento dell’abitazione devono essere ben isolati per evitare dispersioni di calore
Termovalvole, fino a 2.500 euro di multa per chi non è in regola
Negli edifici con impianto di riscaldamento centralizzato, il 31 dicembre scade il termine ultimo per installare i sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore. A prevederlo la direttiva comunitaria 2012/27/CE. Chi non sarà in regola dal 1˚ gennaio 2017 rischia multe fino a 2.500 euro
Termoregolazione nei condomini, ecco cosa prevede il nuovo decreto
Approda al Consiglio dei ministri il decreto legislativo di integrazione al Dlgs 102/2014, un provvedimento che va a modificare la normativa vigente sul risparmio energetico. Tra le novità più attese ci sono quelle relative alla termoregolazione e contabilizzazione del calore, la cui scadenza resta fissata al 31 dicembre 2016
Termoregolazione e contabilizzazione del calore, ecco di cosa si tratta
Entro il 31 dicembre 2016 tutti i condomini e gli edifici che appartengono a un unico proprietario, ma occupati da almeno due soggetti, dovranno dotarsi dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore. Si tratta di un obbligo di legge introdotto nell'ordinamento europeo dalla direttiva 2012/27/ue sull'efficienza energetica, che è stata recepita dallo stato italiano con il decreto legislativo 4 luglio 2014, 102
Riscaldare casa con 30 centesimi al giorno, ecco il video che impazza su youtube
Riscaldare casa utilizzando quattro piccole candele (le cosiddette tea-light), due vasi di terracotta, un vassoio di metallo e spendendo solo 30 centesimi al giorno.
Come risparmiare sul riscaldamento della nostra casa
Con l'arrivo dell'inverno si ripresenta l'eterno dilemma su come riscaldare la nostra casa evitando una bolletta astronomica.