Vacanze di pasqua, attenti agli scioperi aerei

Dopo anni di pace sociale, in spagna con la crisi gli scioperi sono diventati una triste routine. E i sindacati del personale aeroportuale hanno già annunciato varie mobilitazioni per le vacanze di pasqua e per l'estate.

Sciopero metro e bus: il 26 gennaio stop di 24 ore

I sindacati di base del trasporto pubblico locale hanno proclamato uno sciopero di 24 ore del settore per il 26 gennaio Ad indire lo stop di bus e metro per l'intera giornata sono stati i sindacati di base usb lavoro privato, cobas del lavoro privato e slai cobas
Pomigliano, cosa fa lo stabilimento della newco fiat?

Pomigliano, cosa fa lo stabilimento della newco fiat?

Fim, uilm, ugl metalmeccanici, fismic, associazione quadri fiat e azienda hanno firmato il nuovo contratto per 4.600 dipendenti che da gennaio 2011 saranno riassunti dalla newcom, con l'accordo di giugno che sblocca investimenti per 700 milioni per la nuova panda.
Sciopero generale il 6 maggio: la mappa dei disagi

Sospeso lo sciopero dei treni e bus del 21-22 ottobre

I sindacati hanno deciso di sospendere lo sciopero del trasporto pubblico locale e dei treni del 21 e 22 ottobre, accogliendo la richiesta del ministro delle infrastrutture altero matteoli. Lo hanno annunciato in una nota filt cgil, fit cisl, uiltrasporti, ugltrasporti, orsa trasporti, fais
Revocato lo sciopero dei benzinai

Revocato lo sciopero dei benzinai

È stato revocato lo sciopero dei benzinai previsto dal 14 al 18 settembre Come si legge sul sito della faib (federazione autonoma italiana benzinai) confesercenti che, con fegica cisl e figisc confcommercio, aveva indetto lo sciopero, i bocchettoni della benzina saranno aperti regolarmente
Sciopero traghetti. Tirrenia si ferma il 30 e il 31 agosto

Sciopero traghetti. Tirrenia si ferma il 30 e il 31 agosto

Due giorni di sciopero il 30 e 31 agosto con il Fermo di tutta la flotta tirrenia sono stati annunciati da uiltrasporti per il futuro della compagnia La uil spiega dopo le procedure di privatizzazione e il commissariamento che "come preannunciato e considerando che a niente son valse le richieste de

Sciopero, il 9 luglio fermi bus e metro

Sciopero dei mezzi pubblici, autobus e metro, venerdì 9 luglo. La protesta dei sindacati per il nuovo contratto della mobilità si farà sentire dalle 8.30 alle 17.30, poi dalle 20 a fine servizio. Ecco cosa succederà nelle principali città.