Commenti: 4
Alitalia mette in vendita i suoi immobili

Inizia da questa settimana l'ondata di scioperi di luglio. Il mese si preannuncia infatti molto caldo sul fronte delle proteste a causa delle numerose astensioni dal lavoro, a partire dal trasporto marittimo a quello ferroviario, passando dalla sanità ai piloti dell'alitalia, fino alla protesta di giornalisti ed editori contro il ddl intercettazioni

Trasporti. Si parte martedì 6 luglio con lo sciopero dei lavoratori marittimi della tirrenia che incroceranno le braccia per 48 ore, dalle 16 di martedì alle 16 di giovedì

Giovedì 8 luglio tocca al personale del trasporto ferroviario e degli appalti delle fs. I treni si fermeranno dalle 21 di giovedì 8 luglio alle 21 di venerdì 9. Sempre venerdì 9 ci sarà lo stop dalle 12 alle 16 da parte del personale enav di Padova

Bus, metro e tram resteranno fermi nell'intera giornata di venerdì 9 secondo modalità locali, stabilite nel rispetto delle fasce di garanzia. Lo sciopero e' stato proclamato unitariamente da filt cgil, fit cisl, uiltrasporti, ugltrasporti, orsa trasporti, faisa e fast

Nel trasporto aereo proteste sono previste nella seconda metà del mese. Lunedì 19 luglio si fermeranno i piloti della meridiana fly (dalle 12 alle 16). Il giorno dopo, il 20 luglio sarà la volta dei piloti del gruppo alitalia/cai-airone( filt-cgil, anpac e ipa) e degli assistenti di volo dell'avia

Sepre il 20 luglio si asterrà dal lavoro per 24 ore anche il personale aeroportuale delle società sea e sea handling di linate e malpensa così come gli addetti ai servizi di assistenza a terra delle società aeroportuali associate assohandlers (esclusa la regione Puglia)

 

 

Vedi i commenti (4) / Commento

4 Commenti:

7 Luglio 2010, 16:34

E veramente uno schifo, con tutto quello ke si paga sui treni e soprattutto con la sporcizia hanno ankora il coraggio di scioperare ? siamo in Italia......................

8 Luglio 2010, 18:20

In reply to by anonimo (not verified)

Ma chi viaggio che tipo di educazione ha?ma lei sà chi è lo stato?non è retorica
Ma sola ignoranza.quando dici siamo in Italia le rispondo siamo italiani.si delega sempre.l'italia è stata annullata da chi ha dentro lo statalismo dittatoriale cioè
Comunismo.questa cultura c'è l'hanno inculcata e continuano a diffonderla nel segno di una vetera democrazia.leggete i li bri giusti e non quelli manipolati educati gente educati

2 Giugno 2013, 19:48

In reply to by anonimo (not verified)

Vero piu' paghiamo meno servizi abbiamo vergogna

2 Giugno 2013, 20:00

Ieri, su quetso forum, venivo invitato da un "orbo" a leggere un articolo sul pensiero della cgil sull'Italia. Capite della cgil, cioè di coloro che hanno distrutto il nostro paese per il loro interesse.
I dirigenti cgil stanno bene ed a spese dei contribuenti.
Organizzano, insieme agli altri sindacati, gli scipoperi in piena stagione turistica.
I sindacati ed il governo attuale chiedono ulterioni risorse per il lavoro.
Ma in Italia non si lavora più da tempo.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account