Senior housing a Roma: nasce “Spazio Blu”, progetto di Inps, Gruppo Cdp, Gemelli e Investire Sgr
Il senior housing a Roma si arricchisce di un nuovo e innovativo progetto. A metterlo a punto Inps, Gruppo Cdp, Gemelli e Investire Sgr (Gruppo Banca Finnat). Il suo nome è “Spazio Blu” e mira allo sviluppo di soluzioni abitative integrate da servizi dedicati al benessere psico-fisico degli anziani autosufficienti. La prima iniziativa, del valore di circa 130 milioni, sarà implementata proprio nella Capitale su un perimetro di 9 edifici per circa 300 appartamenti con spazi dedicati alla socializzazione e alla salute
Abitare all’italiana: luci e ombre sulla casa del futuro
Il mondo cambia e con esso le persone. La casa si modifica di pari passo e diventa l’alleata di una vita per soddisfare le nuove esigenze dell’abitare.
Senior housing, ecco la nuova moderna Rsa in via don Gnocchi a Milano
Health Invest ha presentato un nuovo senior housing a Milano.
Senior living in Italia, quanto rende investire in un asset alternativo
Il senior living in Italia è ancora a livelli nascenti rispetto al resto d’Europa. Tuttavia, grazie alle caratteristiche anticicliche rispetto all’andamento dell’economia, rappresenta un interessante investimento.
Senior living sotto i riflettori per il mercato residenziale dei prossimi anni
Parte dei fondi del Recovery Plan verranno utilizzati per migliorare il mercato residenziale, in particolare per quanto riguarda la dimensione sanitaria, di pianificazione urbana, dei servizi per le persone fragili, l’housing sociale, la riqualificazione delle strutture sportive, il senior living. Jll ha evidenziato, nel suo Biannual Residential Snapshot, quale possa essere l’andamento futuro del residenziale, scoprendo un trend dei prezzi che sarà al rialzo nei prossimi tempi
Generali Real Estate pronta al restyling di un complesso alla Maggiolina a Milano
Generali Real Estate ha completato l’acquisizione di un complesso residenziale a Milano, all'interno del quartiere Maggiolina, ceduto dal Fondo Pensione UniCredit. Il complesso sarà interessato da un intervento di valorizzazione destinato a locazioni, residenze multifamily e senior housing
Invecchiamento della popolazione e real estate, le potenzialità del senior housing
Il generale aumento della speranza di vita nel nostro Paese, passato dal 2010 al 2019 da 81,7 a 83,2 anni, fa riflettere sui cambiamenti che il settore immobiliare dovrà intraprendere per soddisfare le esigenze di una fetta di popolazione sempre più preponderante. Il team VAS Advisory Hub di CBRE Italy ha analizzato le conseguenze dell’invecchiamento della popolazione sul real estate
Investimento nel residenziale resiliente alla pandemia: su quali settori conviene puntare
Secondo il rapporto di Savills Global Living Report 2020, nei primi tre trimestri del 2020 gli investimenti immobiliari nel settore residenziale hanno rappresentato il 27% degli investimenti immobiliari globali, rispetto al 16% di dieci anni fa
Senior housing in Europa, i trend degli investimenti nel 2020
Il Covid non ha fermato gli investimenti europei in senior housing. I numeri del primo semestre 2020, secondo Savills, sono infatti in linea con gli ultimi cinque anni e addirittura superiori a quelli dello scorso anno