Old people

Senior housing a Roma: nasce “Spazio Blu”, progetto di Inps, Gruppo Cdp, Gemelli e Investire Sgr

Il senior housing a Roma si arricchisce di un nuovo e innovativo progetto. A metterlo a punto Inps, Gruppo Cdp, Gemelli e Investire Sgr (Gruppo Banca Finnat). Il suo nome è “Spazio Blu” e mira allo sviluppo di soluzioni abitative integrate da servizi dedicati al benessere psico-fisico degli anziani autosufficienti. La prima iniziativa, del valore di circa 130 milioni, sarà implementata proprio nella Capitale su un perimetro di 9 edifici per circa 300 appartamenti con spazi dedicati alla socializzazione e alla salute
Senior living sotto i riflettori per il mercato residenziale dei prossimi anni

Senior living sotto i riflettori per il mercato residenziale dei prossimi anni

Parte dei fondi del Recovery Plan verranno utilizzati per migliorare il mercato residenziale, in particolare per quanto riguarda la dimensione sanitaria, di pianificazione urbana, dei servizi per le persone fragili, l’housing sociale, la riqualificazione delle strutture sportive, il senior living. Jll ha evidenziato, nel suo Biannual Residential Snapshot, quale possa essere l’andamento futuro del residenziale, scoprendo un trend dei prezzi che sarà al rialzo nei prossimi tempi
Invecchiamento della popolazione e real estate, le potenzialità del senior housing

Invecchiamento della popolazione e real estate, le potenzialità del senior housing

Il generale aumento della speranza di vita nel nostro Paese, passato dal 2010 al 2019 da 81,7 a 83,2 anni, fa riflettere sui cambiamenti che il settore immobiliare dovrà intraprendere per soddisfare le esigenze di una fetta di popolazione sempre più preponderante. Il team VAS Advisory Hub di CBRE Italy ha analizzato le conseguenze dell’invecchiamento della popolazione sul real estate