Sergio Marchionne è morto, la carriera e l'eredità dell'uomo che cambiò la Fiat

Sergio Marchionne è morto, la carriera e l'eredità dell'uomo che cambiò la Fiat

“Una cravatta ben annodata è il primo passo serio nella vita”. Aveva citato Oscar Wilde, indossando, dopo dieci anni sempre in pullover, una cravatta Ermenegildo Zegna. Aveva promesso che lo avrebbe fatto una volta raggiunto l’obiettivo dello “zero debito” di Fca. Obiettivo centrato, come annunciato lo scorso primo giugno. Obbiettivo che è l’eredità di Sergio Marchionne, il punto da cui la nuova gestione Fca dovrà ripartire, ora che l’Ad dal maglione blu se n’è andato per sempre.
Rumori che corrono

Rumori che corrono

Fiat torna in confindustria : la fiat torna in viale dell'astronomia. Dopo il congelamento del 30 giugno scorso, l'industria più importante del paese rientra nel gruppo con l'approvazione definitiva dell'articolo della manovra che dà respiro nazionale ai contratti aziendali.

Addio Italia, il quartier generale della fiat sarà negli usa

Il quartier generale del gruppo fiat-chrysler sarà negli stati uniti, secondo indiscrezioni della reuters, che ha dedicato un lungo reportage sull'argomento, l'amministratore delegato del lingotto sergio marchionne starebbe lavorando alla fusione delle due società e la base dovrebbe essere proprio a
Le trappole della busta paga

Le trappole della busta paga

Il cedolino vi sembra un rebus? per districarvi fra conc. Ass. Extra art. 12 c4 ccnl avreste bisogno di un esperto e alla fine decidete che è meglio soffermarsi sull'unica cosa che davvero importa: il netto in busta? non siete gli unici. In 99 casi su 100 succede lo stesso.
Il futuro del lavoro: braccio di ferro della fiat a melfi

Il futuro del lavoro: braccio di ferro della fiat a melfi

Tutto quello che sta succedendo con la fiat in questi ultimi mesi non è solo cronaca. Sono in gioco le relazioni lavorative, sindacali e produttive della più importante impresa italiana, quindi, indirettamente, di tutti i lavoratori italiani. L'ultimo atto si consuma nello stabilimento di mefli.
Cosa succede se la fiat rompre il contratto nazionale?

Cosa succede se la fiat rompre il contratto nazionale?

Nel bene e nel male la storia della fiat e quella dell'economia italiana hanno molte cose in comune. Da domani un altro capitolo di questa storia potrebbe essere scritto, con ripercussioni tutt'altro che secondarie. E non solo per i lavoratori del gruppo torinese.