Allenatore di calcio insegna ai suoi alunni

Bonus sport 2025: che cos’è, chi può richiederlo e come

Nella legge di Bilancio 2025 il governo ha istituito un contributo per le famiglie al fine di sostenere i costi delle iscrizioni dei figli alle attività sportive. Tuttavia, i bonus sport del 2025 interessano anche le associazioni sportive dilettantistiche per le attività offerte e le imprese. Queste ultime sono destinatarie del credito d’imposta in caso di concessione di erogazioni liberali in denaro. Ecco, dunque, quali sono le misure sulle quali puntare, come inviare la domanda, quanto spetta di incentivo e quali alternative si possono trovare, anche tra i contributi regionali, sul bonus sport 2025
Bonus figli 2024

Bonus figli 2024: quali incentivi ci sono per le famiglie con minori

Quali sono i bonus figli 2024, ovvero le misure economiche a sostegno delle famiglie numerose oppure a reddito ridotto? Anche per l’anno in corso, sono stati previsti a livello statale diversi incentivi per le famiglie dalla condizione economica ridotta, allo scopo di alleviare alcune delle spese che l’accudimento dei figli necessariamente comporta. Nella maggior parte dei casi, i bonus previsti si caratterizzano per agevolazioni fiscali oppure come sconti una tantum

Arriva il reddito di inclusione, ecco i requisiti

Il Senato ha dato il via libera definitivo al disegno di legge delega per il contrasto della povertà che introduce il reddito di inclusione. Il ddl è stato approvato dall’Aula di Palazzo Madama con 138 sì, 71 no e 21 astenuti. Ora tocca al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, che ha parlato di “tempi rapidissimi” per l’unico decreto di attuazione necessario

Reddito famiglie povere, in arrivo uno strumento di sostegno ai più disagiati

“E’ un passo verso l’Europa: l’Italia avrà per la prima volta uno strumento universale su tutto il territorio nazionale per combattere la povertà”, lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, nel corso di un’intervista al quotidiano La Repubblica. Aggiungendo: “Dopo il sì del Parlamento ci sarà un solo decreto attuativo in tempi rapidissimi”

Assegno familiare, chi può richiederlo

Arriva ufficialmente a settembre 2016 l’assegno per famiglie numerose. Il sussidio – Sia, Sostegno per l’inclusione attiva – ha l’obiettivo di aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche disagiate. Ecco chi può richiederlo

Sostegno inclusione attiva 2016, le linee guida sul funzionamento e l’applicazione del Sia

Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (Sia) comincia a entrare nel vivo. Nell’annunciare l’approvazione in Conferenza Unificata del modello da adottare per predisporre e attuare i progetti di presa in carico delle famiglie beneficiarie di questo strumento, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha anticipato alcuni dettagli della misura di contrasto alla povertà che da quest’anno verrà estesa all’intero territorio nazionale
Nessuno sa più quanto vale una casa

La cedolare secca dà i numeri e il bonus familiare se ne va

Svelati i segreti della bozza calderoli riguardante le tasse sulla casa: cedolare secca con doppia aliquota che scende al 19% per i canoni concordati e al 21% per quelli liberi (dai precedenti 20% e 23%), sblocco immediato delle addizionali irpef per i comuni e aliquota imu fissata direttamente nel