Il dubbio della settimana: come si calcolano le spese notarili sull'acquisto della prima casa?
Hai dei dubbi immobiliari? entra nel nostro servizio di consulenze e chiedi aiuto agli utenti di idealista. E se conosci la risposta ai quesiti degli altri, metti a disposizione di tutti le tue conoscenze.
Casa, ma quanto mi costi. Le spese per l'abitazione per chi affitta e per chi compra (tabelle)
Comprare casa non significa soltanto affrontare una delle spese più grandi della vita, ma anche fare i conti rispetto alle spese fisse che essa genera. Ma anche chi affitta non è al riparo dai costi accessori, che anzi si rivelano a volte superiori a quelli di una casa di proprietà.
Notaio e mutuo: le spese notarili per l'acquisto della casa
Notaio, ma quanto mi costi?
I provvedimenti in tema di liberalizzazioni del 2012 hanno abrogato le tariffe professionali, quindi anche per quanto riguarda gli onorari dei notai non esistono più i minimi e i massimi dei compensi.
Le spese di casa come la benzina: aumenti a raffica
Se in un anno la benzina è aumentata del 21%, una cifra record da iperinflazione, tutto il settore dei combustibili e dell'energia ne risente.
Il dubbio risolto della settimana: esiste un mutuo che copre anche le tasse e il notaio?
idealista news mette a tua disposizione un servizio di Consulenze immobiliari , Grazie al quale puoi risolvere tutti i dubbi sulla casa in modo gratuito o scambiare informazioni con altri utenti.
Quale crisi? spendiamo 3,5 milioni di euro per le case di generali e ammiragli
Secondo un'inchiesta de "il fatto quotidiano" le forze dell'ordine non soltanto godono di pensioni di lusso e benefit a vita, ma per 44 di loro, ammiragli e generali, spendiamo 3,5 milioni di euro all'anno per pulire i loro alloggi di servizio e rappresentenza.
Casa, aumentano le spese. Ecco quanto pesano affitti e mutui (grafici)
Continua ad aumentare il peso dell'abitazione sulla spesa media mensile, secondo il rapporto sui consumi delle famiglie stilato dall'istat per il 2010.
Quanto costa comprar casa? calcola la tua situazione
Quando si compra una casa non bisogna solo considerare il prezzo di listino. Le spese non sono poche, sommando le imposte, il notaio e l'istruttoria del mutuo. Adesso c'è uno strumento per calcolare velocemente i costi relativi all'acquisto di un'abitazione.
È la casa la spesa "impossibile" per 2 italiani su 5
L'Italia nel bel mezzo di una grave crisi politico-istituzionale, economica e sociale. "Tre percorsi che si intrecciano, si alimentano e si sviluppano l'uno con l'altro". Questo l'incipit del "rapporto eurispes Italia 2011". Le famiglie non arrivano alla quarta settimana, ma neanche alla terza.
Quanti giorni lavori per pagare le spese? e quanti per risparmiare?
Ci vogliono 19 giorni. Ogni mese per pagare le spese gli italiani lavorano poco più di 19 giorni. Altri otto servono per pagare imposte e contributi. E quanti ne restano per mettere da parte i guadagni?
Quasi tre è la risposta.
Le spese di casa costano il 77% in più (tabella)
In meno di 10 anni le spese di gestione della casa sono aumentate del 77%. Lo dicono federconsumatori e adusbef che hanno condotto un'indagine su tutti i costi relativi all'abitazione.
Condominio, mettersi in proprio conviene?
Esiste ovviamente la facoltà di potersi staccare dal riscaldamento centralizzato e procedere con il distacco delle diramazioni della sua unità, ma in per farlo, in primo luogo vanno fatte delle verifiche e in secondo luogo che fine fanno le spese di manutenzione dell'impanto?
Le due condizioni da ve
Investire nel mattone conviene? ecco tutte le spese
Gli italiani comprano casa non solo per abitarvi, ma anche per ricavarne un reddito. Ma quanto conviene affittare casa? a prima vista sembra il 7% annuo. Ma il quotidiano la stampa fa i conti delle spese e degli oneri che gravano sui proprietari di immobili e spiega perchè non è tutto oro.
Agli italiani le case costano 116 miliardi
116 miliardi di euro. Tanto costa in totale agli italiani mantenere le proprie case tra bollette, imposte e oneri di manutenzione E non è un conto approssimativo, ma qualcosa di più concreto.