Disabile con carrozzina a rotelle

Guida disabili dell’Agenzia delle Entrate 2025: ecco le agevolazioni

Chi si trovi alle prese con la dichiarazione dei redditi 2025, può trovare un valido supporto nelle nuove guide dell’Agenzia delle Entrate sui bonus fiscali. I documenti, facilmente reperibili, offrono un corpus di manualetti organici articolati per aree tematiche, il cui utilizzo è raccomandato non solo ai Centri di assistenza fiscale e ai professionisti, ma anche a tutti i cittadini e contribuenti alle prese con gli adempimenti fiscali. Ecco, quindi, come consultare i documenti e dove trovare la specifica guida ai disabili dell’Agenzia delle Entrate 2025
Come recuperare detrazioni non dichiarate nel 730

Come recuperare detrazioni non dichiarate nel 730

Abbiamo dimenticato di inserire una spesa detraibile dall’Irpef nell’ultima dichiarazione dei redditi? Nell’anno fiscale precedente non avevamo reddito sufficiente per detrarre le spese, ma ora potremmo farlo? Niente paura, è possibile recuperare, almeno in alcuni casi. Vediamo come.

Dichiarazione dei redditi 2018, le spese detraibili

Il Quadro E della dichiarazione dei redditi è destinato alla comunicazione degli oneri deducibili e detraibili. In questo spazio, nel dettaglio, devono essere elencate le spese che danno diritto a una detrazione d’imposta e quelle che possono essere sottratte dal reddito complessivo

Circolare dell’Agenzia delle Entrate, detrazioni nel 730 per i casi particolari

Anche se il servizio è fornito dal Comune o da altri soggetti terzi rispetto alla scuola, le spese per le mense scolastiche possono essere detratte in dichiarazione dei redditi. Il bonifico o la ricevuta di pagamento devono però contenere anche i dati dell’alunno e della scuola. A sottolinearlo l’Agenzia delle Entrate con la circolare 18/E del 6 maggio 2016, con la quale sono state fornite le risposte ad alcuni quesiti relativi alle spese detraibili formulati dai Caf e dagli operatori del settore

Come si modifica il 730 precompilato

Disponibile a partire dal 15 aprile, il 730 precompilato può essere cambiato a partire dal 2 maggio 2016. Il contribuente può modificare direttamente il modello online o farlo cambiare dal Commercialista o dal caf.

Dichiarazione dei redditi, le spese deducibili e detraibili dal modello 730

Deduzioni e detrazioni: due termini che hanno sempre ingenerato confusione tra i contribuenti meno avvezzi a districarsi tra le complicazioni della dichiarazione dei redditi. Sono entrambe vantaggiose per coloro che devono pagare le imposte, ma le prime vengono sottratte all'imponibile, le seconde all'imposta. Vi presentiamo un elenco di tutte le spese deducibili o detraibili dal 730