#Terrevive Agenzia del Demanio, in vendita e in affitto 194 terreni agricoli dello Stato

#Terrevive Agenzia del Demanio, in vendita e in affitto 194 terreni agricoli dello Stato

Novità sul fronte del progetto #Terrevive, iniziativa del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e l’Agenzia del Demanio per riportare a nuova vita 5.500 ettari di terreni agricoli di proprietà pubblica sul territorio nazionale e trasformarli in un’occasione di lavoro per le nuove generazioni. In vendita e in affitto ci sono 194 terreni
Agenzia del Demanio, Terrevive: i terreni agricoli in vendita o in affitto nel 2017

Agenzia del Demanio, Terrevive: i terreni agricoli in vendita o in affitto nel 2017

Nel corso del 2017 l’Agenzia del Demanio metterà sul mercato 630 ettari di terreni a vocazione agricola. Gli elenchi sono disponibili sul sito web dell’ente, nella sezione Terrevive, e comprendono aree di proprietà dello Stato e del Corpo forestale, distribuite su tutto il territorio nazionale, che potranno essere messe in vendita (350 ettari) o in affitto (280 ettari)
Vendesi terreni agricoli dello stato per speculazione edilizia

Vendesi terreni agricoli dello stato per speculazione edilizia

Nella legge di stabilità appena promulgata dal presidente della repubblica viene inserita anche la vendita dei terreni agricoli demaniali tra le misure per fare cassa. Ma chi li compra? lo spiega l'articolo 4 quater del provvedimento: prevista la possibilità di modifica della destinazione d'uso.
Dormire in un mulino di pietra circondato dal mare (isole azzorre)

Gli immobili rurali pagano l'ici?

I fabbricati a cui è stato riconosciuto il requisito di ruralità non pagano l'ici. Ciò è dovuto al fatto che, essendo compresi nella rivalutazione del terreno, non sono considerati fabbricati. Ciò vuol dire che il reddito del fabbricato è già inscritto nel valore del terreno in cui si trovano.