Yacht, ville, auto di lusso: tutti i patrimoni superiori ai 2 milioni di euro e che sfuggono al fisco saranno il bersaglio della nuova tassa sull'evasione.
Vi presentiamo un video elaborato dall'istituto bruno leoni, in cui si spiega, in alcuni semplici passi, cos'è, come si suddivide e chi controlla il debito pubblico italiano
Vivere nelle grandi metropoli è molto caro, si sa, e così c'è chi si deve accontentare. Felice cohen voleva a tutti costi abitare a manhattan, per vivere new york direttamente dal centro della grande mela.
Dal 21 agosto idealista.it torna in tv con una campagna pubblicitaria su la7. Per 3 settimane (dal 21 al 28 agosto; dall'11 al 18 settembre; dal 18 al 25 settembre) la nostra campagna pubblicitaria, affiancata da una massiccia presenza sul web, conta di raggiungere 18milioni di persone
Zara, la famosa marca di vestiti e accessori che da anni regna incontrastata nel settore dell'abbigliamento, è al centro di una forte polemica. La televisione brasiliana ha infatti scoperto delle sartorie in cui venivano impiegati immigrati clandestini in condizioni miserabili.
11 senatori in aula e non troppo svegli. È questo il triste ritratto del senato italiano, riaperto in fretta e furia per approvare la manovra economica più dura degli ultimi anni. E mentre si chiedono sacrifici, impegno e responsabilità, gli onorevoli italiani, dove sono?
Kenneth robinson ha approfittato di una vecchia legge degli usa per ottenere il diritto di vivere in una villa di flower mound (texas).
(Video elaborato con google earth e yandex)Ti invitiamo a fare un passeggiata per le strade più lussuose di londra, parigi, mosca, Milano e Roma, dove si nascondono le cinque strade con i locali più cari d'europa, secondo jones lang lasalle.
I cinesi sono riusciti a taroccare anche ikea, e non solo i mobili. La pirateria si è estesa fino a copiare anche il grande magazzino della nota marca di mobili svedese. Guarda com'è lo spazio ikea cinese
Tra il signore degli anelli e star wars, tra 5 anni a jedda, in arabia saudita, farà la sua comparsa il grattacielo più alto del mondo.
Era il tempo in cui l'Italia faceva le cose in grande, e l'industria di stato era il volano, il dopoguerra. Il momento in cui bisognava uscire dalle miserie della guerra, ma viaggiare da nord a sud del paese era ancora un'impresa impossibile.
Forse non tutti se ne ricorderanno, ma a maggio, anche se sembrano secoli fa, in un'accalorata discussione a ballarò maurizio lupi ci teneva a precisare che l'Italia non era la spagna, dato che questa, parole dell'onorevole, "è con le pezze al culo". Chissá cosa penserà adesso lupi rivedendosi
Le auto parheggiata male sono un problema in molte città. Strisce pedonali occupate, piste ciclabili interrotte, doppia fila, sono solo alcuni degli esempi della maleducazione degli automobilisti.
"Nessuno nega la crisi, tutti dobbiamo lavorare per superarla".
Con gli attacchi speculativi sul debito italiano e la crisi economica che non demorde, circola l'idea che a questo punto l'investimento più sicuro sia comprare casa. Ma non tutti la pensano così.
Vivere in prigione. Da oggi si può. In texas se ne vende una per 5 milioni di dollari. L'offerta comprende un complesso di 5 edifici con piscina, palestra, capannone per rimessa attrezzi (una volta arsenale) e un ampio parcheggio.
Il ministro dell'economia Giulio tremonti è stato chiaro: "non ho bisogno di rubare agli italiani perché sono ricco di famiglia". In questo modo si è difeso sulla questione della casa di via campo marzio, in cui viveva in subaffitto, senza pagare le tasse. Vi sembra una buona giustificazione?
Cerco casa disperatamente è un programma in onda su real time di cui già vi abbiamo riproposto qualche puntata in passato, e che consiste nel trovare casa su misura agli acquirenti, o a trovare un acquirente su misura per un venditore. Casi più o meno disperati.
Ricevi le nostre ultime notizie nella tua email Iscriviti