
Prima rata il 16 giugno in quei comuni che hanno deliberato le aliquote entro il 23 maggio, il 16 ottobre nei municipi che le comunicheranno entro il 10 settembre al mef e un unico pagamento a dicembre, con l'aliquota base dell'1 per mille, per i super ritardatari. Sono queste le date finali del pasticciaccio tasi per il 2014 contenute nel decreto irpef approvato dal senato in commissione
Ma vediamo con ordine quale sarà il calendario tasi per il 2014
- 16 giugno- a pagare saranno i contribuenti di quei 2181 comuni che hanno deciso e inviato le delibere con le aliquote tasi per la prima e la seconda casa entro il 23 maggio al dipartimento delle finanze
16 ottobre- a pagare saranno i proprietari di prima e seconda casa che invieranno le delibere al dipartimento delle finanze entro il 10 settembre, delibere che dovranno essere pubbliate entro il 10 settembre
16 dicembre- in quei comuni che mancheranno l'appuntamento di settembre, il contributo dovrà essere corrisposto in una soluzione entro il 16 dicembre 2014. In questo caso, inoltre, "la tasi è dovuta dall'occupante nella misura del 10% dell'ammontare complessivo del tributo"
Abitazioni principali- la decisione si trasforma in una sostanziale anticipazione per le prime case, che (secondo quanto deciso in precedenza) in mancanza di una decisione sulle aliquote avrebbero dovuto corrispondere il tributo entro il 16 dicembre. Inoltre nei comuni che non deliberanno le aliquote entro settembre, c'è il rischio che i proprietari debbano versare un importo che sarà poi restituito dai comuni una volta introdotte le eventuali detrazioni
Calcola la tasi per qualsiasi immobile
Per calcolare la tua rata tasi clicca qui o sull'immagine
per commentare devi effettuare il login con il tuo account