Tasi, caf cisl: "il caos del 16 giugno rischia di trasformarsi in un dramma a ottobre"

Tasi, caf cisl: "il caos del 16 giugno rischia di trasformarsi in un dramma a ottobre"

Il 16 giugno è alle porte. Quello che è stato soprannominato il lunedì nero dei contribuenti vedrà molti italiani alle prese con una nuova imposta, la tasi (tassa sui servizi indivisibili), che dovrà essere pagata nei comuni in cui le aliquote sono state deliberate il 23 maggio 2014. La scadenza ha generato molti problemi. Il perché lo ha spiegato a idealista news franco galvanini, coordinatore dell'area fiscale caf cisl, che si è anche lasciato andare a una considerazione poco confortante: "se le cose non cambiano, a ottobre la situazione sarà drammatica"
Tasi, compilazione del modello f24

Tasi, compilazione del modello f24

Per versare la prima rata dell'imposta sui servizi indivisibili si utilizzerà il modello f24 o il bollettino di conto corrente che, almeno per quest'anno, dovrà essere compilato direttamente dal contribuente o in alternativa, dietro richiesta esplicita, verrà inviato a casa dal comune già precompila
Tasi, scadenza pagamento in tre date per il 2014

Tasi, scadenza pagamento in tre date per il 2014

Prima rata il 16 giugno in quei comuni che hanno deliberato le aliquote entro il 23 maggio, il 16 ottobre nei municipi che le comunicheranno entro il 10 settembre al mef e un unico pagamento a dicembre, con l'aliquota base dell'1 per mille, per i super ritardatari.