
Giornata ricca di impegni quella del 25 agosto per il premier Matteo Renzi. Ospite del meeting del Cl, ma anche in visita al Teatro Puccini di Pesaro e all'Aquila (dove è stato fortemente contestato) è tornato a parlare di tasse, la cui riduzione è "un requisito fondamentale per accrescere la libertà di un Paese". Ha ribadito che dal 2016 saranno abolite la Tasi e l'Imu e ci sarà anche la tanto richiesta proroga del bonus mobili.
Taglio dell'Imu e della Tasi
"Nel 2016 toglieremo la Tasi e l'Imu per tutti" ha detto il primo ministro. Il riferimento, come già annunciato nei giorni scorsi, è alla Tasi sulla prima casa e all'Imu agricola e a quella sui macchinari imbullonati. Ma sull'universalità dell'abolizione è intervenuto il sottosegretario all'Economia, Enrico Zanetti, che ha voluto sottolineare come questa scelta, seppur giusta, "non debba valere per tutti". A pagare dovrebbero essere gli immobili di valore maggiore, in modo da "finanziare, con 1,2 miliardi la deducibilità al 100% per le imprese dell'Imu sui capannoni"
Proroga del bonus mobili
Un incontro con il Presidente di Federlegnoarredo, Roberto Snaidero, è stata l'occasione anche per confermare l'intenzione del Governo di prorogare anche per il 2016 il bonus mobili in scadenza alla fine di quest'anno.
1 Commenti:
ma per i pensionati che prendono solo l'assegno sociale non c'è mai niente?
per commentare devi effettuare il login con il tuo account