Se la crisi ha ridotto la durata delle vacanze, lasciare la città anche solo per un paio di giorni può trasformarsi in una spesa imprevista in bolletta, se non si adottano i giusti accorgimenti. Ecco alcuni consigli utili per risparmiare energia e denaro
Funzione stand by: si tratta di uno degli errori più diffusi quando chiudiamo casa per andare in vacanza. Un elettrodomestico in standby continua a consumare energia, che può arrivare anche al 10% del consumo totale. Una soluzione drastica, e sicura perché evita possibili avarie, è quelle di togliere la spina agli elettrodomestici
Spegnere il frigo- una delle questioni che più genera dubbi è quella di spegnere o meno il frigo. Anche se si tratta solamente di due giorni è più conveniente togliere la spina e lasciare la porta aperta. Stessa cosa per il congelatore, anche se in questo caso è più conveniente iniziare il processo per scongelare già un paio di giorni prima della partenza, collocando una vaschetta per raccogliere l'acqua che si perde
Verificare il contatore della luce: dopo aver tolto la spia a tutti gli elettrodomestici, il frigo e il congelatore, è consigliabile fare un controllo generale stanza per stanza. In seguito si deve controllare il contatore della luce, perché se continua a camminare vuol dire che c'è qualche elettrodomestico ancora in funzione
per commentare devi effettuare il login con il tuo account