Se la bolletta dell'energia elettrica è troppo alta si può ricorrere al bonus introdotto dal governo e reso operativo dall'autorità per l'energia elettrica, il gas ed il sistema idrico con la collaborazione dei comuni. Si tratta di uno sconto sulla bolletta previsto in casi specifici. L'agevolazione è concessa anche a chi ha in casa un soggetto in gravi condizioni di salute che possiede i requisiti per il bonus per disagio fisico
Il bonus è previsto per:
- Disagio economico
- Per famiglie con isee non superiore a 7.500 euro
- Per famiglie numerose (con più di 3 figli a carico) con isee non superiore a 20.000 euro
Chi ne ha diritto:
- Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, appartenenti: a un nucleo familiare con indicatore isee non superiore a 7.500 euro; a un nucleo familiare con più di 3 figli a carico e indicatore isee non superiore a 20.000 euro
- Ogni nucleo familiare, che abbia i requisiti, può richiedere per disagio economico sia il bonus per la fornitura elettrica che per la fornitura gas
- Se in casa vive un soggetto in gravi condizioni di salute che possiede i requisiti per il bonus per disagio fisico, la famiglia può richiedere anche questa agevolazione
Come si richiede:
- La domanda deve essere presentata presso il comune di residenza o presso un altro ente designato dal comune (caf, comunità montane) utilizzando gli appositi moduli
I documenti necessari:
- Documento di identità
- Eventuale allegato d di delega (se la domanda è presentata da un delegato e non dall'intestatario della fornitura)
- Modulo a compilato (anche se si richiede un solo bonus è sufficiente compilare i riquadri relativi alla sola fornitura - elettrica o gas - per la quale si sta facendo la domanda di agevolazione)
- Attestazione isee in corso di validità
- Allegato cf con i componenti del nucleo isee
- Allegato fn per il riconoscimento di famiglia numerosa, se l'isee è superiore a 7.500 euro (ma entro i 20.000)
- Codice pod (identificativo del punto di consegna dell'energia)
- La Potenza impegnata o disponibile della fornitura
Quanto vale il bonus per l'anno 2014:
- Numerosità familiare 1-2 componenti 72 euro
- Numerosità familiare 3-4 componenti 92 euro
- Numerosità familiare oltre 4 componenti 156 euro
Come viene corrisposto:
- L'importo del bonus viene scontato direttamente sulla bolletta elettrica, suddiviso nelle diverse bollette corrispondenti ai consumi dei 12 mesi successivi alla presentazione della domanda
Per quanto tempo viene riconosciuto:
- Per il disagio economico il bonus è riconosciuto per 12 mesi, al termine di tale periodo per ottenere un nuovo bonus il cittadino deve rinnovare la richiesta di ammissione presentando apposita domanda
per commentare devi effettuare il login con il tuo account