Commenti: 1
Spese casa, quanto sborsano single e coppie
GTRES

L’Adiconsum ha analizzato le principali spese a cui si va incontro quando si deve gestire una casa e ha portato alla luce alcuni dati interessanti. In particolare, ha svelato chi spende di più tra single e coppie.

L’indagine – che ha preso in considerazione l’affitto di casa, la spesa alimentare, i prodotti per la cura personale, le bollette di luce e gas, la gestione dell’auto – ha evidenziato: “D’istinto si sarebbe portati a dire che da single la spesa costi di meno rispetto a chi è in coppia, ma non sempre è così, come risulta dalle nostre rilevazioni”.

Analizzando le spese mensili, è emerso che i single sborsano 700 euro per l’affitto di un bilocale in periferia, 155 euro per l’auto, 155 euro per le bollette e 260 euro per la spesa, per un totale di 1.270 euro; le coppie sborsano 700 euro per l’affitto di un bilocale in periferia, 155 euro per l’auto, 185 euro per le bollette e 240 euro per la spesa, per un totale di 1.380 euro.

Scomponendo la spesa e considerando i costi sostenuti per l’acquisto dei soli prodotti alimentari e dei prodotti per la cura e l’igiene della persona e della casa, la differenza è di soli 80 euro. Considerando la bolletta della luce, la differenza è di 98 euro. Nel dettaglio, la bolletta dell’energia elettrica in un anno costa 344 euro a un single residente, 442 euro a una coppia residente e 437 euro ai non residenti.

Quel che è emerso è che l’affitto di casa, single o in coppia, non cambia. Le spese per la locazione sono sempre le stesse. Tenendo in considerazione le varie spese prese in esame, in conclusione, l’Adiconsum ha evidenziato che i single spendono circa 110 euro in più delle coppie.

Vedi i commenti (1) / Commento

1 Commenti:

Anita
25 Ottobre 2018, 14:13

Ci si sta dimenticando che una coppia non è un'entità, ma sono due persone; il più delle volte con due stipendi quindi il conto esatto sarebbe quello di considerare la spesa della coppia diviso due e di qui valutare la differenza con un single.... e quindi gli oneri per una persona sola sono molto maggiori.

per commentare devi effettuare il login con il tuo account