Commenti: 0
Bolletta energetica, quanto si risparmia con un impianto fotovoltaico
GTRES

I pannelli solari rappresentano ormai una tecnologia molto affidabile e in grado di abbattere i costi della bolletta energetica. Vediamo come funziona un impianto fotovoltaico e quanto si risparmia installandone uno in casa.

Un impianto fotovoltaico è composto da pannelli in grado di convertire l’energia delle radiazioni solari in energia elettrica utilizzabile, normalmente, per soddisfare il fabbisogno energetico della casa. I pannelli fotovoltaici di ultima generazione hanno raggiunto un livello di performance e stabilità molto elevato e anche la manutenzione necessaria per garantire il massimo standard di funzionamento è minima.

Nel dettaglio, il funzionamento di un impianto fotovoltaico può essere molteplice. L’energia elettrica prodotta dai pannelli, infatti, può essere utilizzata immediatamente (autoconsumo) oppure può essere reimmessa nella rete elettrica (il cosiddetto scambio sul posto, che dà diritto a uno sconto in bolletta) o può anche essere conservata e riutilizzata successivamente in specifici sistemi di accumulo.

Un impianto fotovoltaico da 3Kw (potenza standard delle utenze domestiche) può costare orientativamente da 7mila a 10mila euro. In questo caso, utilizzando l’opzione dell’autoconsumo, il risparmio in bolletta anche il 90% e i tempi di rientro dalla spesa sarebbero di 5-7 anni. Nei casi più virtuosi, quelli dell’autoconsumo totale, la bolletta può addirittura arrivare a zero. Ma dopo il settimo anno dall’installazione, la percentuale media di rendimento finanziario annuale è pari al 12%.

L’impianto fotovoltaico, infatti, se realizzato in modo da sfruttare al massimo le proprie potenzialità (importantissimo è l’aspetto dell’esposizione) genera un utile medio annuo di 893 euro, garantendo quindi il rientro dell’investimento entro 7 anni. Il rendimento finanziario derivante è calcolato nell’ordine del 13,22%, ovvero 5 volte maggiore rispetto a un BTP decennale.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account