L'ideale è scegliere un materiale che sia facile da applicare e da pulire e che richieda poca manutenzione
Commenti: 0
Pavimenti e rivestimenti per il bagno
Unsplash

Quando si parla di materiali per il bagno, bisogna tener presente che esistono diversi rivestimenti. Nella scelta dovrebbero essere considerati aspetti come l'estetica e il prezzo, ma soprattutto, la manutenzione. L'ideale è scegliere materiali facili da pulire e da posizionare. Ecco, in collaborazione con habitissimo, piattaforma specializzata in lavori di costruzione e ristrutturazione, alcuni suggerimenti per pavimenti e rivestimenti di facile applicazione.

Ceramica

È l'opzione più utilizzata. È infatti facile da installare, pulire e mantenere ed è una buona scelta per pareti, pavimenti, lavandini e vasche da bagno. Esistono diversi tipi di ceramica, è quindi possibile scegliere tra tanti modelli diversi senza spendere molto. Si possono trovare piastrelle con effetto 3D, con rilievi, ceramiche di grande formato, e imitazioni di materiali come marmo e legno. Qualunque sia lo stile scelto, avrai sempre la certezza che l'applicazione è facile e veloce e che i risultati sono duraturi.

Rivestimento di ceramica
Unsplash

Pietra naturale

Un altro grande classico quando si parla di pavimenti e rivestimenti di un bagno sono le pietre naturali, come marmo, granito, ardesia e travertino. La pietra naturale presenta diversi vantaggi da non trascurare, come la durata, la resistenza e la facilità di manutenzione e pulizia. La pietra crea un bellissimo effetto naturale e può essere utilizzata per rivestire pavimenti e pareti. La pietra naturale ha il vantaggio di essere facile da applicare, anche se il prezzo è un po' più alto rispetto alla ceramica. 

Pietra naturale
Unsplash

Microcemento

Rivestire il bagno con il microcemento è un'opzione sempre più utilizzata, soprattutto nelle case dallo stile più moderno, in quanto è un materiale molto funzionale e pratico, che non si deteriora con l'umidità. È anche molto facile da pulire e mantenere e altrettanto facile da applicare. Si può utilizzare il microcemento per rivestire il pavimento, le pareti e il soffitto e si può scegliere di utilizzare questo materiale anche per il piano di lavoro. L'unico svantaggio del microcemento è il prezzo, che è ancora un po' alto, ma tende a diminuire man mano che diventa più diffuso.

Microcemento
Shutterstock

Carta da parati

Può sembrare strano suggerire una carta da parati per un bagno, in quanto la stanza è ricca di vapore, acqua e umidità, nemici tradizionali di questo rivestimento. Ma oggi è possibile trovare opzioni resistenti all'umidità. La carta da parati è facile da applicare e può essere trovata nei modelli e nei disegni più diversi. Puoi tappezzare le pareti e il soffitto del bagno, secondo i tuoi gusti. Questa opzione costa meno che dipingere le pareti della stanza.

Carta da parati
Unsplash

Vernice resistente all'umidità

Al giorno d'oggi è possibile trovare un numero infinito di vernici, con i colori più diversi, a base di copolimeri acrilici, il che, in pratica, significa che sono resistenti all'umidità e ai funghi, problemi molto comuni in un bagno. Alcune di queste vernici offrono anche una protezione antimicotica. La vernice dura a lungo ed è un'opzione molto pratica, economica e facile da applicare in bagno. Si può scegliere di dipingere pareti e soffitto e, se si vuole cambiare il rivestimento del pavimento senza spendere troppo, si possono trovare anche pitture da applicare a pavimento, oltre ad altri materiali.

Vernice resistente all'umidità
Unsplash
Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account