L'utilizzo dei pannelli termoriflettenti per termosifoni è consigliato dall'Enea per mantenere la casa calda e per risparmiare sul riscaldamento a gas. In particolare, nel decalogo dell'Enea per risparmiare sul riscaldamento viene suggerito di installare pannelli riflettenti tra muro e termosifone. Ma come funzionano e dove devono essere posizionati? Cerchiamo di capirlo insieme.
Come montare i pannelli termoriflettenti per termosifoni?
I pannelli termoriflettenti per termosifoni riflettono il calore e, per tale ragione, permettono di mantenere la casa calda per un tempo maggiore riducendo la dispersione del calore.
La dimensione dei pannelli termoriflettenti per termosifoni è variabile, all'esterno sono di alluminio e per la maggior parte, come indicato da SkyTg24, sono composti da polietilene fisico che viene reticolato a cellule chiuse.
I pannelli termoriflettenti per termosifoni devono essere montati tra il muro e il termosifone, con la parte in alluminio esposta, verso l'esterno. Per posizionarli è sufficiente fare due tagli verticali all'altezza dei ganci del termosifone stesso e quindi infilare il pannello dal basso.
Quanto si risparmia con i pannelli termoriflettenti per termosifoni?
Posizionare i pannelli termoriflettenti per termosifoni tra il muro e il calorifero, che spesso si trova a ridosso di finestre, permette di non disperdere il calore e di conseguenza risparmiare fino al 10% in più.
Una volta che il calorifero viene spento, infatti, i pannelli termoriflettenti per termosifoni continuano a riflettere nell'ambiente il calore generato, evitandone così la dispersione e il conseguente improvviso abbassamento delle temperature.
Quanto costa un pannello termoriflettente?
Il costo di un pannello termoriflettente è variabile. In base alle dimensione e al tipo di prodotto il prezzo può oscillare dai 10 ai 60 euro circa.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account