
Trovare una mantide religiosa fra le mura domestiche può essere abbastanza sorprendente e, per alcuni, addirittura inquietante. Tuttavia, è importante sapere che questi insetti non rappresentano una minaccia per gli esseri umani e possono persino offrire benefici all’ambiente domestico. Le mantidi religiose sono predatori naturali che si nutrono di altri insetti, contribuendo a mantenere sotto controllo le popolazioni di parassiti. Questo le rende alleate preziose soprattutto per chi ha un orto o un giardino in casa. Ecco, allora, come comportarti se trovi una mantide religiosa in casa.
Cosa fare se trovi una mantide religiosa in casa?
Se trovi quest’insetto verde in casa, da non confondere con le cavallette, non dovrai preoccuparti: questi insetti non sono pericolosi per gli esseri umani e non attaccano a meno che non si sentano minacciati. È importante non cercare di catturarla con le mani nude, poiché potrebbe difendersi con le zampe anteriori, dotate di spine affilate.
Ti basterà prendere un contenitore o un barattolo, avvicinarlo lentamente all’insetto, coprendolo. Sotto il vaso o il contenitore fai scivolare un foglio di carta e, una volta intrappolata, potrai lasciare libera la mantide all’esterno.

Cosa la attira in casa
Le mantidi religiose, nonostante vivano prevalentemente all'aperto, possono essere attratte all'interno delle case per diverse ragioni. Uno dei motivi principali è la ricerca di cibo. Essendo predatori naturali, sono attratti da ambienti dove possono trovare un'abbondanza di insetti, come mosche, pidocchi delle piante o zanzare. Inoltre, anche le luci artificiali possono attirare le mantidi.
Durante i mesi più freddi, poi, le mantidi possono cercare rifugio in luoghi più caldi, come le case, per proteggersi dalle temperature rigide. Anche l'umidità può giocare un ruolo importante: gli ambienti umidi possono fungere da richiamo.
Dove si nascondono le mantidi?
Le mantidi religiose sono maestre nel mimetismo e sanno nascondersi molto bene nell'ambiente circostante. All'interno delle case, possono trovare rifugio in vari luoghi che offrono copertura e tranquillità. Tra i posti più comuni ci sono i vasi delle piante d'appartamento, dove possono confondersi facilmente con le foglie verdi.
All'esterno, le mantidi preferiscono nascondersi tra la vegetazione alta e folta, dove possono rimanere invisibili ai predatori. Se coltivi il giardino o l’orto senza l’uso di prodotti chimici, è anche probabile avvistare la mantide tra le tue piante.

Che tipo di habitat è più adatto per le mantidi religiose?
Le mantidi religiose preferiscono, quindi, habitat caldi e temperati, caratterizzati da vegetazione fitta e grande presenza di piccoli insetti. Questa è la ragione per cui è molto difficile trovarle in città, ma sono frequenti in prati erbosi, giardini, campi coltivati, arbusti e aree boschive poco dense.
La mantide, infatti, è originaria delle regioni africane, ma si è diffusa autonomamente anche in Europa e in Asia. Probabilmente a causa degli scambi commerciali, durante il secolo scorso la mantide religiosa è arrivata anche in Nord America. L'unico limite alla sua diffusione è nelle temperature: questa è la ragione per cui è molto rara trovarla in Europa centrale e quasi impossibile nelle regioni dell'Europa settentrionale.
Cosa significa se trovi una mantide religiosa in casa?
Trovare una mantide religiosa in casa può avere diversi significati, a seconda delle credenze culturali e personali. In molte tradizioni, la mantide religiosa è vista come un simbolo di calma e pazienza. Alcune persone credono che vedere una mantide religiosa sia un segno di buona fortuna.
Oltre ai significati simbolici e ai presagi, la presenza di una mantide religiosa in giardino può indicare un ambiente sano. Questi insetti sono predatori naturali e la loro comparsa potrebbe suggerire che le tue coltivazioni ospitano una varietà di piccoli insetti, che costituiscono la loro principale fonte di cibo. Questo può essere un segnale positivo, poiché indica un ecosistema equilibrato.
Nonostante il loro peculiare comportamento per cui sono note, ovvero le femmine di mantide uccidono il partner dopo l’accoppiamento per ricavare tutte le energie necessarie, non c’è alcuna ragione di temere la presenza di questo insetto di color verde.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account