
La stagione estiva sta per finire, così si lavano tutti gli indumenti utilizzati al mare e poi si ripongono in armadio. Ma cosa fare se il telo usato quotidianamente in spiaggia, magari da qualche anno, si è completamente rovinato? Buttarlo non è un’opzione soprattutto se il tessuto, di spugna o cotone, è di qualità e presenta solo qualche piccola imperfezione. Ecco allora qualche idea facile e creativa per capire come riciclare i teli da mare e ridar loro nuova vita.
- Salviette per la skincare viso
- Guanto per la doccia
- Bavaglini assorbenti per bambini
- Tappeto per il bagno
- Panni per la pulizia di casa
- Pulisci vetro dell'auto d'emergenza
- Organizer da parete per il bagno
- Cuscino per animali domestici
- Borsa da spiaggia (e non solo)
- Astuccio porta trucco
- Poncho da mare
- Pantofole in spugna
- Un quadro mozzafiato
- Fascia per capelli e polso per la skincare
Salviette per la skincare viso
Per molti non c’è niente di più bello di una skincare quotidiana fatta ogni sera: e se invece di usare i dischetti di cotone che inquinano e non puliscono bene si riciclassero i vecchi teli mare, specie se di spugna? Basterà tagliarli a misura, grosso modo 25x25 cm (o più piccoli), per averli sempre a disposizione.
Si possono aggiungere dei nastri per afferrarli meglio o meno, dipende dalla dimestichezza che si ha con il cucito.

Guanto per la doccia
Sempre in tema di pulizia del corpo, i vecchi teli mare possono essere utilizzati per creare dei guanti corpo dal delicato effetto scrub. Si tagliano su misura utilizzando la sagoma della propria mano e si cuciono.
Saranno perfetti sotto la doccia.
Bavaglini assorbenti per bambini
Sfruttando il potere assorbente della spugna, i teli mare sono ideali quando sta per arrivare un bebè in casa per realizzare dei bavaglini per neonati o per bambini piccoli. Si può utilizzare un vecchio bavaglino come modello e poi attaccare un laccetto con colori a contrasto o in armonia.
I bavaglini non sono mai abbastanza, inoltre le stampe fantasia dei teli danno sempre molta gioia ai più piccoli.
Tappeto per il bagno
Un’idea geniale per il riciclo dei teli mare è quella del tappeto per il bagno. Si possono tagliare strisce di ugual misura, da intrecciare e arrotolare per una texture più corposa e un effetto estetico molto intrigante; o semplicemente tagliarli a misura e sovrapporli se necessario, cucendoli tra loro.
Il bello di questo trucco è che si possono davvero realizzare in base alle dimensioni del bagno.
Panni per la pulizia di casa
Quante volte si acquistano spugne per pulire in materiali sintetici facilmente deteriorabili? Basterà tagliare a misura i teli mare da buttare per avere panni per pulire tutte le superfici, dalla cucina al bagno, stracci per i pavimenti e panni cattura polvere spruzzandoci sopra un prodotto antipolvere.
E quando sono sporchi, si lava tutto in lavatrice. Zero sprechi, casa pulita.
Pulisci vetro dell'auto d'emergenza
Il vetro della macchina si sporca o si appanna in fretta? Potrebbe essere utile conservare sempre in auto qualche pezza ricavata da un vecchio telo mare per le pulizie d’emergenza.
Organizer da parete per il bagno
Nei bagni lo spazio non basta mai. I vecchi teli mare possono essere usati per creare degli organizer da appendere, con scompartimenti su misura.
Parte del telo si usa come struttura, il resto come tasche da applicare; poi servirà un supporto rigido, tipo una gruccia e il gioco è fatto. Ogni oggetto avrà il suo posto.
Cuscino per animali domestici
Se si hanno animali domestici in casa il loro confort è sempre prioritario. Ecco che i vecchi teli mare possono rendere più belle cucce per gatti fai da te o cestini per il riposo del nostro cane.
Sono perfette anche come fodere per i cuscini, da riempire con vecchi asciugamani o con cuscini veri e propri. Basterà ritagliare la sagoma di un rettangolo lungo nel telo mare, piegarla a metà e cucire i lati, lasciando un lato aperto per l’imbottitura.

Borsa da spiaggia (e non solo)
Perché comprare ogni anno nuove borse da spiaggia quando con un vecchio telo mare si possono creare delle borse originali (e quanto mai appropriate)? Si tagliano due rettangoli identici dal vecchio telo e si cuciono sui lati, al rovescio, lasciandone aperto uno per rovesciare la borsa.
Si possono aggiungere una zip e dei manici a piacere e scomparti per libri, cellulari e altri oggetti. Con lo stesso metodo, si creano anche delle tote bag per la spesa.
Astuccio porta trucco
Dalla borsa da spiaggia all’astuccio porta make-up per i viaggi il passo è brevissimo. Si può scegliere il modello più facile, quello piatto, tagliando un rettangolo di tessuto della misura preferita, piegandolo a metà e cucendo i lati.
O, se si ha dimestichezza col cucito, si può optare per un modello più complesso.
Poncho da mare
Un vecchio telo mare può diventare un poncho con cappuccio ideale per asciugare i bambini dopo il bagno.
Online si trovano numerosi cartamodelli già pronti: serve solo verificare se la grandezza del telo mare è sufficiente. Altrimenti, se ne possono usare due.
Pantofole in spugna
Per chi ama le ciabattine da spa, quelle in spugna, il vecchio telo mare è una vera manna: occorre tagliare la sagoma della suola e della parte superiore, a misura ovviamente, e unire i vari pezzi.
Un quadro mozzafiato
Non ci si pensa mai, eppure tutti i tessuti, specialmente quelli con stampe fantasia e di cotone leggero, possono diventare delle piccole opere d’arte. Come? Incorniciandole. Il discorso vale anche per il telo mare.
Se è difficile trovare una cornice grande a sufficienza se ne possono usare due o tre più piccole, tagliando il telo. Un colpo di genio perfetto per decorare la casa al mare.
Fascia per capelli e polso per la skincare
Si torna parlare di skincare e di due accessori sottovalutati: la fascia per reggere i capelli e i polsini di spugna da usare per non bagnarsi le braccia durante la fase di risciacquo del viso.
In questo senso, la spugna del telo mare è perfetta. Unica accortezza: occorre aggiungere un elastico alla propria creazione per non farla scivolare.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account