Il 16 giugno 2017 è un venerdì nero per i trasporti. Treni, aerei, trasporto urbano e persino marittino possono subire modifiche e disagi a causa dello sciopero generale indetto da Cub, Sgb, Cobas lavoro privato e Usb sul campo di battaglia per "le privatizzazioni in corso nel settore privato".
Sciopero treni giugno 2017
Lo sciopero riguarderà il trasporto ferroviario di trenitalia, Ntv, Trenord e le altre aziende ferroviarie, dalle 21 del 15 giugno alle 21 del 16. Tutto nella norma per le Frecce. Garantiti i servizi essenziali per i treni regionali in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6 alle ore 9 e dalle 18 alle 21. Garantito anche il Leonardo Express che unisce la stazione di Roma Termini con l'aeroporto di Fiumicino.
Sciopero aerei 16 giugno 2017
Lo sciopero degli aerei durerà tutto il giorno, dalle 00.01 alle 23.59 e riguarderà tutti i lavoratori del comparto aereo e aeroportuale. L'Enac ha stilato un elenco dei voli garantiti, che dovrebbero decollare gratuitamente, ma maggiori informazioni si possono trovare sui siti delle singole compagnie aeree.
Sciopero trasporti 16 giugno 2017
I lavoratori del trasporto pubblico locale scioperaranno venerdì, con modalità diverse da città a città.
Sciopero Roma 16 giugno
A Roma ci sono due diversi scioperi che interesseranno sia la rete Atac che quella periferica di Roma Tpl. Servizio regole garantito fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20. La notte tra il 15 e il 16 non circolerann le corse notturne da N1 a N27 e la linea 913.
Sciopero Milano 16 giugno
Per quanto riguarda il trasporto pubblico locale, a Milano l’agitazione è prevista dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 al termine del servizio. Dall'inizio del servizio fino alle 8.45 e dalle 15 alle 18 di venerdì, quindi, metro, autobus e tram Atm circoleranno regolarmente.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account