Dopo 88 giorni dal voto del 4 marzo l’Italia ha un governo. È stata infatti raggiunta l’intesa tra Movimento 5 Stelle e Lega. A guidare l’esecutivo il professor Giuseppe Conte e a comporre la squadra, oltre al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, 18 ministri: cinque le donne, nove i Cinquestelle, sei i leghisti, tre i tecnici.
Il giuramento avverrà oggi alle ore 16:00.
Di seguito la squadra di governo M5S-Lega:
Presidente del Consiglio dei Ministri: Giuseppe Conte.
Vicepresidente del Consiglio dei ministri e ministro dello Sviluppo economico, del Lavoro e delle Politiche sociali: Luigi Di Maio.
Vicepresidente del Consiglio e ministro dell’Interno: Matteo Salvini.
Sottosegretario alla presidenza del Consiglio: Giancarlo Giorgetti.
Ministro per i Rapporti con il Parlamento e la Democrazia Diretta: Riccardo Fraccaro (M5S).
Ministro per la Pubblica amministrazione: Giulia Bongiorno (Lega).
Ministro per gli Affari regionali e le Autonomia: Erika Stefani (Lega).
Ministro per il Sud: Barbara Lezzi (M5S).
Ministro per la Famiglia e la Disabilità: Lorenzo Fontana (Lega).
Ministro per gli Affari europei: Paolo Savona.
Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale: Enzo Moavero Milanesi.
Ministro della Giustizia: Alfonso Bonafede (M5S).
Ministro della Difesa: Elisabetta Trenta (M5S).
Ministro dell’Economia e delle Finanze: Giovanni Tria (Lega).
Ministro delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali: Gian Marco Centinaio (Lega).
Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare: Sergio Costa.
Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti: Danilo Toninelli (M5S).
Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca: Marco Bussetti (Lega).
Ministro dei Beni culturali e delle Attività culturali e del Turismo: Alberto Bonisoli (M5S).
Ministro della Salute: Giulia Grillo (M5S).
per commentare devi effettuare il login con il tuo account