Recovery Fund, accordo raggiunto. Quali gli effetti per l'Italia?

Recovery Fund, accordo raggiunto. Quali gli effetti per l'Italia?

Accordo fatto in Europa su Recovery Fund e Next Generation Eu. Conte soddisfatto afferma: “Ora dobbiamo solo correre”. Intanto Banca d’Italia pubblica le proiezioni macroeconomiche sull’Italia per i prossimi quattro anni sostenendo che i fondi europei potranno avere un ruolo cruciale nella crescita
Governo 2018, le ultimissime sulle nuove misure economiche

Governo 2018, le ultimissime sulle nuove misure economiche

Nel pomeriggio di venerdì 1° giugno 2018 il governo Conte ha giurato fedeltà alla Repubblica. Dopo aver poi ottenuto la fiducia al Senato e alla Camera, i riflettori si sono spostati sulle politiche economiche, che tanta attenzione hanno destato proprio al momento della sua formazione. Vediamo quali sono gli obiettivi dell'esecutivo

Governo Conte, ottenuta la fiducia del Senato con 171 voti a favore. Ora tocca alla Camera

La fiducia al governo Conte è stata approvata dal Senato con 171 voti a favore. I contrari sono stati 117 e gli astenuti 25. L’esecutivo M5s-Lega ha ottenuto 10 voti in più della maggioranza assoluta e 2 in più di quelli presi sia da Gentiloni che da Renzi per i loro governi. La maggioranza richiesta era di 145 voti. Dopo Palazzo Madama, oggi tocca alla Camera, dove il voto finale è atteso per il pomeriggio

Governo italiano 2018, i ministri dell'esecutivo guidato da Giuseppe Conte

Dopo 88 giorni dal voto del 4 marzo l’Italia ha un governo. E’ stata infatti raggiunta l’intesa tra Movimento 5 Stelle e Lega. A guidare l’esecutivo il professor Giuseppe Conte e a comporre la squadra, oltre al sottosegretario alla presidenza del Consiglio, 18 ministri: cinque le donne, nove i Cinquestelle, sei i leghisti, tre i tecnici. Il giuramento avverrà oggi alle ore 16:00.

Giuseppe Conte, chi è il possibile futuro premier

Il Movimento 5 Stelle e la Lega hanno chiuso il contratto di governo e, a quanto pare, hanno trovato un’intesa sul nome del presidente del Consiglio da presentare al Capo dello Stato, Sergio Mattarella. Si parla di Giuseppe Conte