L'opposizione resta fermamente contraria, ma sembra ormai sicura una proroga dello stato di emergenza in Italia fino al 31 ottobre. Ma quale sarà l'impatto per i cittadini?
Inizialmente previsto fino al 31 luglio, lo stato di emergenza sarà con ogni probabilità prorogato fino al 31 ottobre. Vediamo cosa cambia per i cittadini:
Blocco dei voli - Lo stato di emergenza consente di bloccare i voli da e per gli Stati a rischio e anche di individuare specifiche nazionalità non ammesse nel nostro Paese
Zone rosse - in caso di gravi focolai, il governo ha il potere di istituire nuove zone rosse
Scuola- per quanto riguarda la scuola sarà possibile acquistare il materiale necessario per far ripartire in sicurezza la scuola, dalle mascherine ai gel, ai plexiglass.
Smart working - i dipendenti pubblici e privati possono rimanere in smartworking per tutta la durata dello stato di emergenza. I dipendenti rimarranno in smartworking fino al 31 dicembre.
Caserme e alberghi - In caso ci sia una seconda ondata del virus sarà possibile reperire posti letto in strutture diverse dagli ospedali come caserme e alberghi.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account