Il bonus befana, incentivo pensato dal governo per incrementare i pagamenti elettronici è diventato Cashless Italia, un piano di rimborsi che partirà già dall'8 dicembre. Vediamo come funziona nel 2020 e 2021
Il bonus befana è un incentivo pensato qualche mese fa dal governo che doveva essere incassato nel 2021 e che avrebbe comportato la restituzione di parte dell'Iva sui prodotti acquistati con metodi tracciabili nel corso del 2020.
Tale beneficio fondato sul principio del cashback ovvero della restituzione di una parte della spesa già versata, è diventato oggi Cashless Italia, un piano per ottenere un rimborso per le spese effettuate tramite pagamenti elettronici.
Il piano parte già dall'8 dicembre con extra Cashback di Natale. Gli acquisti effettuati fino al 31 dicembre con carte di credito, carte di debito, bancomat e Satispay daranno diritto a un rimborso del 10% sulla spesa totale, fino a un massimo di 150 euro.
A partire dal 2021 invece avrà il via il piano cashback vero e proprio, che darà diritto a un rimborso del 10% sugli acquisti effettuati con carte e app di pagamento in negozi, bar, ristoranti, supermercati, grande distribuzione e anche professionisti e artigiani. Non c'è un importo minimo di spesa ed e possibile ricevere fino a 300 euro. Non vale per gli acquisti online.
Tutte le informazioni utili per partecipare si trovano sul sito www.chashlessitalia.it dove si specifica che è necessario avere Spid o carta d'identità elettronica (CIE). Inoltre è stata rilasciata dagli app store la versione aggiornata dell'App IO con l'implementazione del nuovo servizio.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account