Con l’anno nuovo gli automobilisti potranno recuperare almeno una parte della somma spesa per pagare il bollo auto 2021. Vediamo come fare e cosa cambia anche per le multe, revisioni ed ecotassa.
Bollo auto 2021
L’importo da pagare per il bollo auto 2021 potrebbe essere meno salato del solito. O meglio, si potrebbe recuperare almeno una parte della somma versata. Il perché è semplice, anche le spese per il bollo auto 2021 (così come l’assicurazione del veicolo o quelle per eventuali multe) fanno parte di quelle che danno diritto al cashback, cioè al recupero del 10% dei pagamenti effettuati con metodi elettronici e tracciabili.
Multe
Ribassi, anche se contenuti, anche per quanto riguarda l’importo delle multe che dal 1° gennaio 2021, per via dell’inflazione, saranno meno care dello 0,2% per le sanzioni che vanno oltre i 250 euro (quindi le infrazioni più gravi). La variazione, ovviamente, interessa soltanto la parte amministrativa, non quella penale.
Proroga per esame e rinnovo della patente
Per via dell’emergenza covid, può usufruire di una proroga chi abbia presentato la domanda per fare la patente nel 2020 (12 mesi di tempo invece di 6 per fare l’esame di teoria). Stesso discorso e stesse motivazioni anche per il rinvio al 30 aprile 2021 il rinnovo delle patenti in scadenza dal 31 gennaio 2020. La visita presso la Commissione medica locale deve essere fatta entro 90 giorni dalla fine dello stato di emergenza.
Proroga revisione auto
Sempre a causa dell’emergenza sanitaria, si è deciso di posticipare anche i termini per la revisione auto:
- entro il 31 gennaio 2021 per quelle scadute a giugno 2020;
- entro il 28 febbraio 2021 quelle scadute a luglio, ottobre, novembre e dicembre 2020;
- entro il 31 marzo 2021 quelle scadute ad agosto 2020.
Ecotassa auto
Come in molti già sanno la legge di Bilancio 2021 ha rifinanziato il fondo per gli ecobonus auto 2021 per incentivare l’acquisto dei veicoli meno inquinati. Ma non solo, perché l’ecotassa per quelli invece più inquinanti si inasprisce. Passa infatti da 161 a 191 g/km di CO2 il limite oltre il quale scatta l’ecotassa sui veicoli. Ampliati gli scaglioni più bassi. Gli importi restano compresi tra 1.500 e 2.500 euro.
per commentare devi effettuare il login con il tuo account