Si parla anche di un ritorno allo smart working
Commenti: 0
Super green pass a lavoro
Introduzione del super green pass a lavoro pixabay

Il cdm di oggi dovrà decidere se applicare il il super green pass al lavoro, sia esso pubblico o anche privato, ma dopo la Cabina di Regia è ancora scontro tra i partiti. Una soluzione potrebbe essere il super green pass a lavoro obbligatorio solo per gli over 50, e non per gli over 60 come le prime ipotesi suggerivanoo solo per alcune categorie come la ristorazione. Ma si parla anche di un ritorno allo smart working. Secondo le ultime notizie l'obbligo vaccinale partirebbe dai 50 anni

L'estensione del super green pass a lavoro piaceva a Draghi, e anche al Pd che premeva per una linea più rigorosa. Favorevole anche Forza Italia che in una nota ha chiesto l'estensione del super green pass a tutto il mondo del lavoro, pubblico, privato e anche agli autonomi che lavorano da casa. Favorevoli alla linea dura sono anche le regioni.

Di diverso avviso invece erano Lega e Cinque Stelle, per cui la linea più dura potrebbe essere accantonata, almeno per il momento, per una linea più soft con un super green pass a lavoro obbligatorio, ma solo per alcune categorie, come la ristorazione, o più probabile, per alcune fasce d'età, come gli over 50 (sembra tramontata l'ipotesi degli over 60)

Inoltre ci potrebbe essere il super green pass obbligatorio anche per andare dall'estetista, dal parrucchiere o in banca

Intanto però un primo passo è quello del ritorno allo smart working, tanto nel pubblico che nel privato. In un warning inviato a Palazzo Chigi, Conte ha infatti sottolineato come "condizione Condizione preliminare perché si possano prendere in considerazione ulteriori restrizioni è che si introduca subito il ricorso allo smart working"

Il ritorno allo smart working nella pubblica amministrazione dovrebbe arrivare con una serie di circolari a firma del ministro Renato Brunetta, mentre per il privato se ne occuperà Andrea Orlando. 

Ulteriori misure, da inserire in un probabile nuovo decreto anti covid, potrebbero riguardare l'utilizzo delle mascherine FFp2, dopo il raggiungimento dell'accordo sul prezzo calmierato a 75 centesimi, e una riduzione della capienza degli stadi oggi al 50%.

Vedi i commenti (0) / Commento

per commentare devi effettuare il login con il tuo account